“Complimenti, io e il mio capo di gabinetto siamo stati a ridere per un quarto d’ora”. E’ una “scena fantastica”, secondo Nichi Vendola, il filmato dello “scatto felino”, con cuiGirolamo Archinà ruba il microfono a un giornalista che chiedeva conto a Emilio Riva dei morti di tumore causati dalle emissioni dell’Ilva. Il video è dell’autunno 2009, ma torna d’attualità l’estate dopo, quando a Taranto scoppia l’emergenza benzo(a)pirene. Il governatore della Puglia, dopo le risate, fa sapere ad Archinà, dominus indiscusso di tutti gli affari illeciti dell’azienda, che è a disposizione: “Dica a Riva che il presidente non si è defilato”. Tant’è che finirà indagato per le pressioni esercitate su un dirigente dell’Arpa, Giorgio Assennato, l’uomo che ha osato mettersi contro il siderurgico con la sua relazione sulla qualità dell’aria in città di Francesco Casula e Lorenzo Galeazzi. Montaggio di Samuele Orini
LE PIU' CLICCATE DELLA SETTIMANA
-
Domenica 1° Febbraio, nell'antica Chiesa Madre di Massafra, 10 giovani hanno preso il loro impegno a far parte del gruppo della ...
-
Nella camera da letto della sua abitazione nascondeva, all'interno di una scatola di scarpe, alcune tavolette di hascisc per un peso ...
-
✍️ 🗞️COMUNICATO STAMPA * “TI SENTI RAPPRESENTATO DAL CONSIGLIO COMUNALE?” Le considerazioni della Coalizione Civica ADESSO nei confronti ...
-
La Notte di Taranto, nota anche come la Pearl Harbor italiana la flotta navale della Regia Marina italiana, dislocata nel port...
-
Da anni mi occupo di inquinamento dell'informazione. Ho studiato i depistaggi informativi, la manipolazione dei titoli, la diffusione...
