domenica 23 aprile 2023
CONCERTO PER LA VITA. DEDICATO AI BAMBINI DI TARANTO
lunedì 9 gennaio 2023
SPORT: GIOIELLA PRISMA TARANTO. A MONZA TANTI RIMPIANTI E ZERO PUNTI
Alla fine vince la Vero Volley. All’Arena di Monza la Gioiella Prisma Taranto si arrende ai padroni di casa al
termine di un match tiratissimo e conclusosi con il punteggio di 25-23, 22-25, 27-25, 30-28 con un avvicendarsi di
sorpassi e controsorpassi per tutta la sua durata.
Monza ha avuto la meglio spingendo al servizio, trascinata da Szwarc e Maar, con un ottimo Davyskiba:
impeccabili nel fondamentale. Nel secondo parziale Loeppky viene sostituito per un problema fisico con
Charalampos che fa il suo e mette a terra palloni scottanti (saranno 8 i punti a fine gara).
Molti, moltissimi rimpianti però per il terzo e quarto parziale nei quali la Gioiella si porta prima in vantaggio di due
punti per poi farsi riprendere e perdere 27-25, e successivamente avanti addirittura di sei lunghezze, che non
bastano ad allungare al tie-break, perso ancora ai vantaggi per 30-28.
“Nonostante il risultato abbiamo giocato una buona pallavolo – commenta lo schiacciatore greco della Gioiella
Prisma Andreopoulos Charalampos - sono stato chiamato a sostituire Eric ed ho cercato di farlo al meglio.
Purtroppo non siamo riusciti a concludere positivamente le fasi finali del terzo e quarto set, ora dovremo
analizzare quel che ci è successo nel dettaglio. Dalla mia prospettiva penso che Monza abbia fatto uno sforzo
notevole dalla linea dei nove metri che ha determinato la vittoria e non siamo riusciti a contrastarli ricevendo
adeguatamente”.
IL MATCH Monza schiera Zimmermann-Szwarc in diagonale, Di Martino-Galassi al centro in banda, Davyskiba-
Maar in banda, il libero è Federici. La Gioiella Prisma comincia con la diagonale Falaschi-Stefani, al centro Alletti-
Larizza, in posto 4 Antonov-Loeppky, libero Rizzo.
PRIMO SET La Gioiella si porta in vantaggio dopo i primi scambi con un bel muro su Szwarc e una diagonale di
Stefani, poi il muro di Stefani su Davyskiba permette il primo break dei rossoblù 5-7. Szwarc attacca out e la
Gioiella va avanti 5-8. Stefani viene murato sull’8-9. Larizza attacca out e Monza sorpassa 10-9. Loeppky impatta
10-10, poi sorpassa nuovamente 10-11. Lo stesso Loeppky mura Szcwarc. Maar attacca out e permette il 12-14.
Szcwarc però passa con un mani-out mentre Stefani si fa murare, poi Antonov fa invasione e Monza si porta di
nuovo avanti 17-15. La Gioiella però non si ferma e Stefani riconquista il vantaggio 17-18. Stefani fa un altro mani
out 19-20. Davyskiba fa ace e conquista il 21—20. Szcwarc in diagonale firma il 22-21. Stefani fa un altro mani out
e mantiene la parità. Stefani ancora tiene la parità con un mani out 23-23. Chiude Scwarc 25-23.
SECONDO SET Nel secondo set Monza si porta avanti 8-5, poi Allletti con una fortunata serie al servizio riporta la
parità 8-8. Larizza mura Di Martino per il 10-10. Alletti mura Davyskiba e Taranto sorpassa. Antonov firma il 13-14.
Antonov fa ace per il 13-15. Loeppky firma in diagonale il 15-17.Maar però aggancia di nuovo sul 18-18. Swarc
viene murato per il 19-21. Galassi sbaglia il servizio e mantiene il 20-22. però Scwarc riconquista la parità. Stefani
firma il 22—23. Charalampos firma il 22-24. Stefani mette a terra il 22-25.
TERZO SET Nel terzo parziale Taranto parte in svantaggio ma con Charalampos su Loeppky, piano piano riesce a
recuperare il gap e sul 7-7 Anonov mura Scwarc. Il punto a punto prosegue, Antonov firma l’11-11 in pipe. Larizza
tiene vivo il match con una bella 7 per il 12-12. Davyskiba fa un break e conquista il 17-15.Antonov trova dei
varchi nel muro brianzolo e firma il 19-18. Falaschi aggancia 19-19. Charalampos in lungolinea firma il 20-21.
Tefani guadagna il 20-22. Maar fa mani out 21-22. Szwarc fa 23-23. Stefani fa il 23-24. Alletti guadagna il 24-25.
STefani si fa murare poi fa Monza fa ace su Chalampos e si chiude 27-25.
QUARTO SET Anche il quarto set inizia all’insegna dell’equilibrio. Antonov fa ace per il 6-8. Altro ace di Antonov
per il 6-9. Alletti firma il 7-11. Charalampos mette a terra il 7-13. Stefani trascina 9-14. Di Martino schiaccia out e
Taranto allunga ancora 10-16. Monza guadagna qualche punto ma Antonov tiene il passo 14-18. Charalampos
conquista il 18-22. Doppio ace di Szcwarc e Monza aggancia. Maar attacca out 22-24. Monza fa un altro doppio
ace e guadagna i vantaggi. Chiude un muro su Stefani 30-28: vince Monza, a Taranto resta il dispiacere di non aver
portato a casa punti, ma anche la consapevolezza di continuare nella sua fase di crescita.
Vero Volley Monza – Gioiella Prisma Taranto 3-1 (25-23, 22-25, 27-25, 30-28)
Vero Volley Monza: Zimmermann 1, Davyskiba 23, Di Martino 7, Szwarc 25, Maar 22, Galassi 4, Federici (L),
Beretta 0. N.E. Pirazzoli, Magliano, Visic, Marttila, Frascio, Rossi. All. Eccheli.
Gioiella Prisma Taranto: Falaschi 1, Loeppky 8, Larizza 6, Stefani 22, Antonov 18, Alletti 11, Ekstrand 0, Rizzo (L),
Cottarelli 0, Andreopoulos 8. N.E. Pierri, Gargiulo. All. Di Pinto.
NOTE
Arbitri: Florian Massimo, Braico Marco
Spettatori: 784
Durata set: 33′, 31′, 39′, 44′. Tot. 2h27′
Vero Volley Monza: battute vincenti 7, battute sbagliate 21, muri 13, errori 27, attacco 48%
Gioiella Prisma Taranto: battute vincenti 6, battute sbagliate 14, muri 12, errori 22, attacco 46%
MVP: Szwarc (Vero Volley Monza)
sabato 7 gennaio 2023
CALATA DEI MAGI A LIZZANO. TORNA L'APPUNTAMENTO CENTENARIO
martedì 3 gennaio 2023
SPORT: RISULTATI SODDISFACENTI PER IL SETTORE GIOVANILE DELLA PRISMA
"TARANTO GRAND TOUR" OTTIMO RISULTATO E MIGLIAIA DI PRESENZE
Migliaia di presenze tra tarantini e turisti, sia italiani che stranieri. Grande successo per il Taranto Grand Tour che, per tre giorni, ha animato la città vecchia e il borgo Umbertino della città dei due mari con visite guidate, eventi e l’apertura in contemporanea di decine di siti di altissimo valore storico e artistico. L’iniziativa rientra in un più ampio progetto di accoglienza turistica integrata. «Abbiamo sempre immaginato una città ospitale, in grado di mostrarsi in tutta la sua bellezza- commentano gli ideatori e organizzatori- e in questi tre giorni ci siamo riusciti, grazie alla capacità di fare rete e alle istituzioni. Una prova generale a dir poco entusiasmante. Si è creato un movimento "dal basso" che ha unito professionalità del settore cultura, gestori di monumenti storici, musei, gallerie d'arte, attività commerciali».
L’evento a cura della cooperativa Polisviluppo è stato organizzato in collaborazione con Regione Puglia e Pugliapromozione e con Comune di Taranto, Archita Festival Ets e il patrocinio di Confcommercio.
«In molti – fa sapere l’archeologo Gianluca Guastella, presidente della Polisviluppo- ci hanno chiesto come mai un evento di questa portata in versione diurna. Ma la vera sfida era proprio questa: mostrare una città accogliente per i visitatori già dal mattino, anche in vista dei prossimi approdi di crocieristi. Il turista vive i luoghi nell’arco dell’intera giornata ed è importante non farsi cogliere impreparati. Anzi proporre un’offerta variegata che coniughi cultura e intrattenimento. L'idea era quella di creare un grande gruppo di lavoro per una Taranto viva, colorata, organizzata e pulsante, come non è mai stata mostrata al tarantino ed al grande pubblico dei viaggiatori».
Per i turisti, nel corso di questa tre giorni, la possibilità di un’offerta ampia: musei, palazzi, cortili, ipogei e chiese aperti per l’occasione, ma anche musica dal vivo, mostre, teatro. Il tutto in autonomia, complici gli infopoint e la piantina con i punti di interesse, o accompagnati da guide esperte, profonde conoscitrici del territorio. Parola d’ordine: «scoperta», anche per gli stessi tarantini: in molti, per la prima volta, hanno visitato luoghi per loro, fino a questo momento, sconosciuti.
«La cosa più incredibile – commenta l’event manager di TGT, Fabrizio Iurlano- è che tutt’ora continuiamo a ricevere telefonate di gente che ci chiede se abbiamo in programma altri appuntamenti o di prolungare l’iniziativa anche nei prossimi giorni. Significa che la nostra città ha un enorme potenziale e va valorizzato con progetti lungimiranti. Una città unita e aperta, pronta ad accogliere e guidare il turista alla scoperta del vasto patrimonio materiale e immateriale. Grazie al Taranto Grand Tour è come se si fosse riacceso un interesse nei confronti del centro storico, sia da parte dei turisti che degli stessi tarantini».
Dagli organizzatori un ringraziamento a coloro che hanno creduto nel progetto e continueranno a sostenerlo affinché possa diventare normalità. «Con questo spin off abbiamo gettato le basi di un progetto che guarda ai prossimi mesi, nell’auspicio che i turisti che scelgono Taranto, siano essi di passaggio o in vacanza per un periodo più lungo, possano trovare una città consapevole della sua storia e della sua identità. Il Taranto Grand Tour ha dimostrato che il tessuto culturale è pronto ad accogliere il turismo locale, nazionale ed estero, con professionalità e passione, riuscendo a mettere in bella mostra il potenziale culturale di una città intera, così come forse non era mai accaduto»
LE PIU' CLICCATE DELLA SETTIMANA
-
Alcune isole dell’America Centrale hanno dato il maggiore contributo in termini di sviluppo e di evoluzione dei balli caraibici. Si pen...
-
DI: Matteo Schinaia Grande successo dell'associazione "Falanthra" all’evento organizzato dal 22 al 24 maggio pres...
-
Grande traguardo per Francesco Mignogna. Il numero dieci rossoblù, giocando il match a Matera, ha tagliato il traguardo delle cento pr...
-
Calata dei Magi. Un evento centenario che torna ad emozionare la cittadina della Provincia di Taranto. Abbiamo intervistato Francesco Rizzo ...
-
Un passo di breakdance sbagliato in un disco-pub, l'urto contro una ragazza poi finita per terra, la rissa successiva tra due gruppi...