domenica 9 gennaio 2022
THOMAS BECKET CONTINUA: A MOTTOLA LE EMOZIONI DELL’IMMERSIVE EXPERIENCE
A grandissima richiesta, l'Immersive Art Experience Thomas Becket AD 1170 prosegue. Prorogata di una settimana la grandiosa installazione digitale nella chiesa dell’Immacolata di Mottola, in provincia di Taranto, che sarà fruibile dalle ore 18:00 alle 22:00 sino a domenica 16 gennaio. «La straordinaria attenzione di pubblico e le presenze da tutta la Puglia e non solo ci hanno spinti a posticipare la chiusura per dare a tutti gli interessati la possibilità di venirci a trovare». Così l’associazione Gli Araldi di San Tommaso Becket che ha promosso l’evento con la collaborazione del comune di Mottola.
C’è ancora una settimana di tempo, previa prenotazione sul sito www.becket1170.it e ad ingresso gratuito, per assistere allo spettacolo narrativo in grado di conquistare tutti i sensi, tra suoni, luci e molte altre sorprese. Tutto nel rigoroso rispetto delle ultime disposizioni anti-Covid.
C’è ancora una settimana di tempo, previa prenotazione sul sito www.becket1170.it e ad ingresso gratuito, per assistere allo spettacolo narrativo in grado di conquistare tutti i sensi, tra suoni, luci e molte altre sorprese. Tutto nel rigoroso rispetto delle ultime disposizioni anti-Covid.
Ma cosa aspettarsi? «Si tratta di un’intera chiesa trasformata in una stanza immersiva. Un modo per ripensare la festa patronale in versione digitale, in tempi di pandemia» spiegano i promotori. Uno spettacolo suggestivo tra narrazione e videomapping con le più moderne tecnologie che scava nel rapporto tra la cittadina e il suo patrono inglese, con il sottotitolo “History, Light & Sword”. A firmare la regia è Antonio Minelli, parte tecnica a cura di Full Service di Luigi Nardelli, produzione artistica Compagnia Formediterre.
Infine, altro appuntamento da segnare in agenda è per sabato 15 gennaio alle 18:30, sempre nella chiesa dell’Immacolata con l’incontro tra il regista Antonio Minelli e il professor Domenico Scapati, autore del testo “St. Thomas Becket di Canterbury”.
«Vogliamo ringraziare- conclude l’associazione- il Comune e, in particolare, il sindaco Giampiero Barulli e l’assessore a Cultura, Turismo e Innovazione tecnologica Crispino Lanza per il loro costante supporto. E, non da ultimo, l’arciprete don Sario Chiarelli per la sua disponibilità». Un successo di pubblico e di critica per questa esperienza immersiva a cui tutti potranno assistere per un’altra settimana.
Iscriviti a:
Post (Atom)
LE PIU' CLICCATE DELLA SETTIMANA
-
Ha un sogno: quello di entrare nel mondo dello spettacolo e diventare un'attrice. A soli 17 anni, ha già diverse esperienze in conc...
-
di Aldo Simonetti Si tramanda che l'apostolo Pietro, giunto a Taranto assieme al suo fidato Marco, avesse miracolosamente rido...
-
Negli ultimi cinque anni si e' esibito con la sua band in circa 500 concerti organizzati in tutto il territorio nazionale ed anch...
-
Sabato 31 Agosto gli IDA TRAVEL JAZZ chiuderanno la stagione estiva alla Braceria Gourmet di Crispiano. VI aspettiamo per accompagnare la ...
-
✍️ 🗞️COMUNICATO STAMPA * “TI SENTI RAPPRESENTATO DAL CONSIGLIO COMUNALE?” Le considerazioni della Coalizione Civica ADESSO nei confronti ...