ENORMI CHIAZZE E SCIE DI SOSTANZE MOLTO SOSPETTE IMMESSE IN MARE DAGLI SCARICHI DELLE ACQUE DI RAFFREDDAMENTO DELL'ACCIAIERIA ILVA DI TARANTO (è noto ed accertato che quei fondali sono già ricoperti da fanghi con concentrazioni di metalli pesanti ed idrocarburi policiclici assolutamente allarmanti... tra questi i famigerti "benzo(a)pirene" e "crisene"... giusto per citarne alcuni. Analisi chimiche disponibili...)
FABIO MATACCHIERA
LE PIU' CLICCATE DELLA SETTIMANA
-
Marco Vernile, tarantino doc, dopo essersi trasferito a Milano lavora per alcune prestigiose agenzie di moda grazie alle quali ent...
-
Tragedia ieri mattina a Taranto: un militare della Guardia di finanza, in servizio presso la sezione operativa navale, si è tolto la vita....
-
Intervistati Francesco Quarto, Fulvia Gravame, Vincenzo Fornaro, Roberto Missiani e Daniela Spera --> --> -->
-
di Aldo Simonetti Il termine ‘ Tre Carrare ’ deriva dalla presenza di tre ‘carraie’ (o strade rotabili) che univano Taranto ad altri co...