Una bellissima esperienza di HOUSING SOCIALE in città vecchia . Mentre la politica discute, molti tarantini si sono alzati le maniche e hanno provveduto da soli alla primaria esigenza dell'abitazione . Per anni gli scheletri dei fabbricati sono stati un monumento alla litigiosità politica e alle farraginosità degli adempimenti puramente burocratici , ignorando il malessere di numerose famiglie , costrette ad abitare in case umide e fatiscenti . Grazie all'intraprendenza di alcuni cittadini è stato possibile recuperare questi fabbricati ammalorati e cominciare un'esperienza che può rappresentare uno stomilo a fare meglio e di più . Molti ragazzi dell'isola hanno potuto metter sù famiglia dopo aver deciso di intraprendere la via dell'housing sociale , cioè condividere le spese da sopportare per fornire questi interi stabili abbandonati delle utenze necessarie ( acqua , luce , fogna ...) per vivere una vita dignitosa e poter garantire un progetto di vita ai propri figli . Un caso emblematico e vincente di rigenerazione urbana , che riaccende nella città vecchia le mai sopite fiammelle della Speranza e del Futuro .
LE PIU' CLICCATE DELLA SETTIMANA
-
Il Cras Basket Taranto ha un nuovo main sponsor: l’azienda austriaca di scommesse GoldBet sosterrà la stagione sportiva 2012/2013 delle...
-
Desy Salentina , artista dell’eros tra le più apprezzate nel Salento, è miss culetto. E’ una sexy artista e come tale si esibisce ...
-
Il 25 Maggio ci saranno a Villa Castelli l’elezioni ,oltre a quelle Europee,delle Comunali. Lorenzoni dichiara:questo movimento cit...
-
Alcune isole dell’America Centrale hanno dato il maggiore contributo in termini di sviluppo e di evoluzione dei balli caraibici. Si pen...
-
Nella serata di oggi 6 gennaio è apparso su Youtube (e sta dilagando a macchia d'olio su Facebook e Twitter ) questo strano e diverten...