"All’AMAT, società che si occupa dei trasporti urbani, oltre ad una una situazione finanziaria deficitaria, sono messi a rischio la sicurezza degli autisti e dei passeggeri. Entrambi forniscono un servizio insufficiente, pur costando alla collettività decine di milioni di €uro all’anno. In questo scenario il sindaco, senza fornire particolari motivazioni, continua a fare nomine dirette e di chiara riconducibilità politica. Queste cose più volte denunciate stanno trovando una particolare eco a seguito della protesta vibrata e decisa dei lavoratori (e dei loro rappresentanti sindacali) di entrambe le aziende anzidette: che denunciano problemi di condizione lavorativa e rischi per il loro lavoro e per i cittadini-utenti, condite da scarse relazioni sindacali. Questa situazione d’emergenza richiede
martedì 2 aprile 2013
DANTE CAPRIULO. "FUORI LA POLITICA DA AMAT ED AMIU"
LE PIU' CLICCATE DELLA SETTIMANA
-
Nella camera da letto della sua abitazione nascondeva, all'interno di una scatola di scarpe, alcune tavolette di hascisc per un peso ...
-
Da anni mi occupo di inquinamento dell'informazione. Ho studiato i depistaggi informativi, la manipolazione dei titoli, la diffusione...
-
I Carabinieri del Comando di Manduria (Taranto) hanno arrestato il pericoloso latitante Giuseppe Giordano, 42 anni, soprannominato ...
-
Domenica 1° Febbraio, nell'antica Chiesa Madre di Massafra, 10 giovani hanno preso il loro impegno a far parte del gruppo della ...
-
Il mare di Taranto è la culla ideale per i cuccioli di delfini. Strano a dirsi nel momento in cui la città pugliese è diventata l'emb...
