Il 27 Gennaio 2017 presso il circolo fotografico "Il Castello" di Taranto, nonché Centro della Fotografia – Galleria FIAF, in via Plinio 85, si e' tenuta la mostra fotografica e la presentazione del libro "Même pas peur" del fotografo tarantino Luciano Manna. Il libro fotografico prodotto dalla casa editrice tarantina Edit@ illustra un viaggio (25 fotografie contenute nel libro saranno esposte nelle date indicate) che narra la Parigi un mese dopo gli attentati del 13 novembre. Proprio in quei giorni la capitale francese viveva il fermento dovuto all'evento mondiale COP21 e per il ballottaggio delle votazioni regionali. Presso il centro sociale-culturale Centquatre (104), dal 7 all’11 dicembre, si ospitava la Zone d’action pour le climat (Zac), uno spazio alternativo alla Cop 21 e dove le organizzazioni e le ong di tutto il mondo si confrontavano sulle tematiche ambientali. I lavori si concludevano con una imponente manifestazione che attraversava il cuore di Parigi nonostante i divieti. Il "viaggio" fotografico, narrato negli scatti a scala di grigi, prosegue sui luoghi tristemente divenuti "culto" a seguito degli attentati: Place de la République, il Bataclan, le brasseries. Dopo la visione della mostra fotografica e' stato presentato il libro insieme all'autore che ha narrato il suo progetto: come è nato e come è stato vissuto sino alla sua realizzazione. Massimiliano Raso lo ha intervistato per noi.
martedì 31 gennaio 2017
"LE INTERVISTE DI MASSIMILIANO RASO" LUCIANO MANNA
Il 27 Gennaio 2017 presso il circolo fotografico "Il Castello" di Taranto, nonché Centro della Fotografia – Galleria FIAF, in via Plinio 85, si e' tenuta la mostra fotografica e la presentazione del libro "Même pas peur" del fotografo tarantino Luciano Manna. Il libro fotografico prodotto dalla casa editrice tarantina Edit@ illustra un viaggio (25 fotografie contenute nel libro saranno esposte nelle date indicate) che narra la Parigi un mese dopo gli attentati del 13 novembre. Proprio in quei giorni la capitale francese viveva il fermento dovuto all'evento mondiale COP21 e per il ballottaggio delle votazioni regionali. Presso il centro sociale-culturale Centquatre (104), dal 7 all’11 dicembre, si ospitava la Zone d’action pour le climat (Zac), uno spazio alternativo alla Cop 21 e dove le organizzazioni e le ong di tutto il mondo si confrontavano sulle tematiche ambientali. I lavori si concludevano con una imponente manifestazione che attraversava il cuore di Parigi nonostante i divieti. Il "viaggio" fotografico, narrato negli scatti a scala di grigi, prosegue sui luoghi tristemente divenuti "culto" a seguito degli attentati: Place de la République, il Bataclan, le brasseries. Dopo la visione della mostra fotografica e' stato presentato il libro insieme all'autore che ha narrato il suo progetto: come è nato e come è stato vissuto sino alla sua realizzazione. Massimiliano Raso lo ha intervistato per noi.
FESTA DELLA DONNA. QUEST'ANNO SI FESTEGGIA ALLA SALA AZZURRA DI MOTTOLA
mercoledì 25 gennaio 2017
AL CIRCOLO "IL CASTELLO" DI TARANTO LA PRESENTAZIONE DI "Même pas peur"
martedì 24 gennaio 2017
ILVA DI TARANTO. ECCO PUNTUALE UN NUOVO SLOPPING
OLOCAUSTO E OMOCAUSTO RACCONTATO A GRANDI E PICCINI
lunedì 23 gennaio 2017
giovedì 19 gennaio 2017
NEL CORTILE BIANCO DI LUNA. LAURA ALESSANDRINO AL TEATRO TUROLDO
PER INFO:
TEL. 333 824 2607 |
giovedì 12 gennaio 2017
EMISSIONI ILVA. ENNESIMO SCHIAFFO ALLA CITTA'
Oggi, 12 gennaio 2017, alle ore 12.37 si è verificato un evento emissivo non convogliato, denominato "slopping", presso gli impianti dell'acciaieria1 dello stabilimento Ilva di Taranto. A più di quattro anni dal decreto AIA del 2012 questa è la dimostrazione che le prescrizioni AIA dell'Ilva di Taranto non sono attuate e viene disatteso il rispetto delle normative ambientali, italiane ed europee. Inoltre l'attestazione delle prescrizioni AIA non attuate, e quindi non rispettate, non giungono solo da questi eventi visibili e percepiti dalla popolazione ma vengono chiaramente riportati sulla documentazione di Ispra pubblicata sul sito del Ministero dell'Ambiente. Tutto ciò accade mentre il ministro dell'Ambiente esprime un parere, dopo aver recepito le indicazioni del comitato degli esperti nominati, sui piani ambientali delle eventuali cordate interessate ad acquisire Ilva spa e lo consegna ai commissari straordinari. Ci piacerebbe conoscere, invece, il parere del ministro Gian Luca Galletti in merito alle emissioni odierne, ed a lui rivolgiamo una domanda: come rispetteranno le normative ambientali gli eventuali nuovi acquirenti di Ilva spa se le stesse leggi oggi non sono rispettate dalla gestione commissariale, quindi dallo stesso Governo? Associazione Peacelink
venerdì 6 gennaio 2017
mercoledì 4 gennaio 2017
martedì 3 gennaio 2017
LA BEFANA ARRIVA A STATTE E SCEGLIE VITOHOUSE EVENTI
Anche Il Comune di Statte, ha scelto l'Animazione targata VITOHOUSE.
Quindi vi aspettiamo numerosi con i vostri bambini, per l'atteso arrivo della Befana.
Varie postazioni con distribuzione di caramelle, zucchero a velo, pop corn, spettacoli di magia, esibizioni scuola di ballo, musica e tanto divertimento ancora....
CI SAREMO ANCHE NOI CON LE NOSTRE TELECAMERE...
Ingresso libero...buon divertimento,
domenica 1 gennaio 2017
"LE TAMMORRE" IL 2017 PARTE SUBITO COL BOTTO
"Stàme tuttè sotto ù cièlè" . MARTEDI' 3 GENNAIO AL TEATRO TUROLDO DI TARANTO.
E’ una farsa italo dialettale in II atti, scritta e diretta da Ciro Intermite, che è anche uno degli interpreti. E’ ambientata nell’aldilà e precisamente siamo nel limbo, dove le anime aspettano di sapere dove trascorreranno “l’eternità”. Tra i vari personaggi c’è Giuànne ‘u diàule, che durante la sua vita terrena era un corrotto esponente della politica, e che adesso, nell’aldilà, tentando le nuove anime cerca di portarle all’inferno con lui. Mentre in genere si pensa che questo sia un luogo di pace e serenità, non mancheranno litigi e gelosie.
Iscriviti a:
Post (Atom)
LE PIU' CLICCATE DELLA SETTIMANA
-
Desy Salentina , artista dell’eros tra le più apprezzate nel Salento, è miss culetto. E’ una sexy artista e come tale si esibisce ...
-
La maggioranza è del sindaco uscente, che avendo superato il 40% dei voti validi prende il premio di maggioranza: 20 consilieri. Ma la m...
-
Assistere ad uno spettacolo di danza del ventre è un'esperienza irripetibile. Le donne hanno mille qualità ed altrettante potenzial...
-
L’ Ilva spese 2.500 euro per regali alla parrocchia dei Santissimi Angeli Custodi il 19 ottobre 2010, 5mila euro per quelli all’Unione i...
-
di Roberto Missiani E' davvero imbarazzante e non voglio dire altro . Non saprei proprio come definire la notizia del giorno &qu...
