Pachelbel, Massenet, Vivaldi e Morricone. Insieme ad altri grandi autori costituiscono il programma della serata musicale organizzata dall’Associazione musicale crispianese “Cantus firmus”, direttore artistico Palmo Liuzzi. Interpreti d’eccezione il maestro Stefania Bocconi al pianoforte, il maestro Carmela Greco al violino insieme alla giovanissima promessa Francesca Tosca Azzolini, violinista quattordicenne con l’autorevolezza della veterana e, a completare il quartetto, il violoncellista Mirko Sciambarruto di provato valore artistico. Tutti musicisti dell’Orchestra Giovani Talenti della presidentessa Vanessa De Geronimo. La serata scorrerà sulle note del famoso compositore italiano Antonio Vivaldi, passando poi alla dolce melodia di Jules Massenet e al suo Thais per giungere alle colonne sonore del nostro amatissimo Ennio Morricone compositore che con il suo talento ha firmato capolavori cinematografici come “C’era una volta il West” o “ C’era una volta in America”. Gli ospiti dall’indole più romantica e sognatrice potranno godere delle note del celebre Canone di Pachelbel. Naturalmente il programma riserva altre interessanti sorprese. L’appuntamento, certamente imperdibile, è per sabato 18 aprile, alle 20.30 nella nuova sede della Asl di Crispiano (via delle Olimpiadi), nella cornice di una interessante mostra fotografica.
LE PIU' CLICCATE DELLA SETTIMANA
-
11 Agosto 2012. Il Giudice Patrizia Todisco rinnova il sequestro degli impianti alla grande industria tarantina. Questa e' la risposta...
-
Martedì 29 aprile alle ore 10.30 , presso la sala convegni del CANTIERE MAGGESE, si terrà la conferenza stampa di presentazione di “…e...
-
Anche quest’anno,dopo il successo dell’anno scorso ,Pierluigi Lorenzoni organizza il 2°Torneo “ASPETTANDO IL G.SCIREA” che si terra...
-
A distanza di quasi cinquant'anni dall'uscita del libro di Umberto Eco dal titolo "Fenomenologia di Mike Buongiorno",...
-
Date celebri per la fine del mondo e disastri apocalittici 992: fine del mondo secondo l’eremita Bernardo di Turingia, che terrorizzò...