Pachelbel, Massenet, Vivaldi e Morricone. Insieme ad altri grandi autori costituiscono il programma della serata musicale organizzata dall’Associazione musicale crispianese “Cantus firmus”, direttore artistico Palmo Liuzzi. Interpreti d’eccezione il maestro Stefania Bocconi al pianoforte, il maestro Carmela Greco al violino insieme alla giovanissima promessa Francesca Tosca Azzolini, violinista quattordicenne con l’autorevolezza della veterana e, a completare il quartetto, il violoncellista Mirko Sciambarruto di provato valore artistico. Tutti musicisti dell’Orchestra Giovani Talenti della presidentessa Vanessa De Geronimo. La serata scorrerà sulle note del famoso compositore italiano Antonio Vivaldi, passando poi alla dolce melodia di Jules Massenet e al suo Thais per giungere alle colonne sonore del nostro amatissimo Ennio Morricone compositore che con il suo talento ha firmato capolavori cinematografici come “C’era una volta il West” o “ C’era una volta in America”. Gli ospiti dall’indole più romantica e sognatrice potranno godere delle note del celebre Canone di Pachelbel. Naturalmente il programma riserva altre interessanti sorprese. L’appuntamento, certamente imperdibile, è per sabato 18 aprile, alle 20.30 nella nuova sede della Asl di Crispiano (via delle Olimpiadi), nella cornice di una interessante mostra fotografica.
LE PIU' CLICCATE DELLA SETTIMANA
-
La commedia ruota su due personaggi: un uomo-marito senza nome (forse perché, in fondo, siamo tutti uguali?), perennemente “arrazza...
-
Desy Salentina , artista dell’eros tra le più apprezzate nel Salento, è miss culetto. E’ una sexy artista e come tale si esibisce ...
-
Nella serata di oggi 6 gennaio è apparso su Youtube (e sta dilagando a macchia d'olio su Facebook e Twitter ) questo strano e diverten...
-
Un gruppo musicale deve sapersi inventare sonorità che siano sempre accettabili dal pubblico. E la qualità non deve mai mancare anche s...
-
di Aldo Simonetti Il termine ‘ Tre Carrare ’ deriva dalla presenza di tre ‘carraie’ (o strade rotabili) che univano Taranto ad altri co...