Prosegue confortata da uno straordinario successo la stagione concertistica della città di Massafra voluta dall’Amministrazione comunale, segnatamente dall’assessore alla Cultura, Antonio Cerbino e dal vicepresidente del Consiglio, Giovanni Ventura. Venerdì 9 gennaio, alle 19.30, presso il teatro comunale “N. Resta” il cartellone prevede il sesto appuntamento con il contributo dei “Fratincanto”, la corale a cappella dei frati minori francescani del Salento. In programma: Gli angeli delle campane, White Christmas, Gloria in cielo, Ora è tempo di gioia, Vieni o Emmanuel, L’unico Figlio, Fermarono i cieli, Quando nella notte, In notta placida, Come dance and sing, The first Noel, per concludere con Tu scendi dalle stelle. Il canto a cappella (detto così perché i cantori trovavano posto in una cappella laterale della chiesa), è la più antica forma di canto corale nato per cantare musiche propiziatorie e di ringraziamento senza l’ausilio di alcuno strumento. Il canto a cappella assume le attuali forme del canto gregoriano grazie ai monaci e i chierici.
L’associazione di volontariato “Sorriso Francescano Onlus “nasce sul finire del 2011, per iniziativa di alcuni giovani provenienti da diverse formazioni ed esperienze, uniti dal solo intento di operare tangibilmente nell’ambito del disagio e dell’emarginazione. La sede operativa è l’ex convento di Gesù Bambino. Con la sua cucina da campa capace di fornire più di 400 pasti, supporta la Protezione civile. Poveri, diseredati, senza dimora, donne vittime della tratta, donne e minori abusati sono i destinatari dei loro interventi. Grandi gli obbiettivi: una casa d’animazione francescana, una sala medica polifunzionale, una grande mensa e un magazzino per lo stoccaggio e conservazione di ogni sorta di bene alimentare mediante una cella frigo, una sala formazione multimediale, una sala conferenze, avvocati di strada e tante altre attività volte a mettere al centro gli ultimi. Il presidente Antonio Giannico proporrà un breve filmato sulle attività in corso.LE PIU' CLICCATE DELLA SETTIMANA
-
11 Agosto 2012. Il Giudice Patrizia Todisco rinnova il sequestro degli impianti alla grande industria tarantina. Questa e' la risposta...
-
Martedì 29 aprile alle ore 10.30 , presso la sala convegni del CANTIERE MAGGESE, si terrà la conferenza stampa di presentazione di “…e...
-
Anche quest’anno,dopo il successo dell’anno scorso ,Pierluigi Lorenzoni organizza il 2°Torneo “ASPETTANDO IL G.SCIREA” che si terra...
-
A distanza di quasi cinquant'anni dall'uscita del libro di Umberto Eco dal titolo "Fenomenologia di Mike Buongiorno",...
-
Date celebri per la fine del mondo e disastri apocalittici 992: fine del mondo secondo l’eremita Bernardo di Turingia, che terrorizzò...