Una sostanza densa e di colore scuro, versata a terra da un addetto dell’impianto siderurgico di Trieste, la Ferriera. A parlare sono le immagini dei video cheilfattoquotidiano.it pubblica in esclusiva, e sul quale gli operai non hanno dubbi: “Quello è il catrame che esce dagli impianti. Sanno che non andrebbe fatto e fanno anche di peggio, da anni”. Immagini che mettono in allarme l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente, che decide di informare la procura di Trieste. Procedure delle quali la stessa proprietà si dichiara all’oscuro. Il sospetto di sversamenti contaminantiricade su una fabbrica già sotto accusa, per l’impatto ambientale e i livelli delle sueemissioni. La centralina che l’Arpa ha installato nei pressi della fabbrica supera da anni i rilevamenti del Tamburi di Taranto per la concentrazione nell’aria di sostanze cancerogene come il benzo(a)pirene. Tra fumi, odori e rumori, chi abita a Servola, il rione popolare che ospita lo stabilimento, ha paura. E non sente più ragioni: “Chiudetelo” di Franz Baraggino e Stefano Tieri
LE PIU' CLICCATE DELLA SETTIMANA
-
Da anni mi occupo di inquinamento dell'informazione. Ho studiato i depistaggi informativi, la manipolazione dei titoli, la diffusione...
-
Domenica 1° Febbraio, nell'antica Chiesa Madre di Massafra, 10 giovani hanno preso il loro impegno a far parte del gruppo della ...
-
✍️ 🗞️COMUNICATO STAMPA * “TI SENTI RAPPRESENTATO DAL CONSIGLIO COMUNALE?” Le considerazioni della Coalizione Civica ADESSO nei confronti ...
-
Marcello Bellacicco, dell'ormai noto Centro culturale Filonide, partecipa alla serata conclusiva dell'ISOLA CHE VOGLIAMO insieme ...
-
La Notte di Taranto, nota anche come la Pearl Harbor italiana la flotta navale della Regia Marina italiana, dislocata nel port...
