Ad aprire la serata sarà la Banda musicale della Guardia di Finanza, con la trionfale esecuzione degli inni Nazionali Austriaco e Italiano. La classica cerimonia d'apertura del Ballo delle Debuttanti verrà seguita da performances artistiche e dal Gran Ballo: a coinvolgere le diverse centinaia di ospiti nelle danze durante la seconda parte della serata sarà il Maestro Alberto Laurenti e i travolgenti ritmi de i “Rumba de Mar”.
Molti gli ospiti illustri che arriveranno da Vienna
in rappresentanza dell’antica e nobile tradizione asburgica, tra i quali l’Arciduca
Markus d´Asburgo Lorena, pronipote della indimenticabile Principessa Sissi, nonché il Professor Thomas Schafer Elmayer, direttore della
più nota scuola di Valzer Viennese, accompagnato dalla celebre Walz Formation. Immancabile
anche nella VII Edizione, l’assegnazione del prestigioso Premio Vindobona ad artisti di fama internazionale per i meriti
conseguiti durante la loro carriera: emergono nomi quali Sergio Assisi per la
recitazione, noto attore teatrale e cinematografico che, con il film diretto da
Lina Wertmuller, Ferdinando e Carolina, segna il suo brillante esordio sul
grande schermo; nonchè Matteo Setti
per il canto, che dal travolgente successo del Musical “Notre Dame de Paris”,
in cui vestiva i panni di Gringoire, passa al ruolo da solista, affermandosi
così anche oltreoceano, interpretando i grandi successi italiani che hanno
fatto il giro del mondo, riarrangiati in versione swing.L' edizione 2013 del Gran Ballo Viennese é dedicata alla frase di Papa Francesco: "Non permettete a nessuno di rubare i vostri sogni". Una frase che non ha bisogno di commenti. Continuare a credere che i nostri sogni possano realizzarsi é fondamentale per tutti noi in questo momento. Il mio sogno é continuare a regalare ogni anno alle ragazze che partecipano al Ballo delle Debuttanti di Roma un'esperienza da ricordare per tutta la vita e ai nostri ospiti una piacevole serata.
Ballo
viennese, musical, Samanta De Grenet
MASSIMILIANO
RASO
