Ci sono minime tracce di idrocarburi nell'area di contenimento predisposta nella costa antistante la centrale Eni di Taranto. E' quanto spiegano dall'Eni, sottolineando che, a causa di un blocco della corrente elettrica, legata alle avverse condizioni meteorologiche, si sono verificate minime fuoriuscite di idrocarburi legate all'effetto di 'trascinamento' ( ovvero il blocco improvviso degli impianti), che stanno causando il cosiddetto fenomeno di iridescenza sulla superficie del mare
-->
LE PIU' CLICCATE DELLA SETTIMANA
-
di Aldo Simonetti Il termine ‘ Tre Carrare ’ deriva dalla presenza di tre ‘carraie’ (o strade rotabili) che univano Taranto ad altri co...
-
Il Vajont è la più grande tragedia "made in Italy". Duemila persone sono morte in un attimo ed altre centinaia hanno pers...
-
✍️ 🗞️COMUNICATO STAMPA * “TI SENTI RAPPRESENTATO DAL CONSIGLIO COMUNALE?” Le considerazioni della Coalizione Civica ADESSO nei confronti ...
-
RADUNO ROSSOBLÙ AL VIA: LUNEDI 21 AGOSTO I LE PRIME VISITE MEDICHE Tutto pronto per la partenza della stagione sportiva 2023-24: i rossob...