Si fanno piu' stretti i rapporti tra Taranto e Shanghai, grazie alla visita che il presidente dell'Autorita' portuale ionica, Sergio Prete, ha avuto a dicembre in Cina nel piu' importante istituto di ricerca ed indirizzo specializzato nel trasporto marittimo e nella portualita'. Ha cosi' potuto presentare- e' detto i una nota dell'Ap - le potenzialita' del porto di Taranto presso lo Shanghai International Shipping Institute, diretta emanazione dell'Universita' marittima locale. La visita rietra nel protocollo d'intesa firmato tra Sisi e Ap a giugno dello scorso anno, nell'ambito del 'Transport Logistic China 2012'. Oltre ad una lezione sulla portualita' italiana rivolta a studenti e ricercatori, Prete ha potuto illustrare il piano operativo triennale 2012-2014 evidenziando come ''l'utilizzo del porto di Tarato possa gia' oggi consentire agli operatori cinesi risparmi di tempo e denaro per far arrivare le loro merci a Monaco, in Germania''. Prete e' stato infine nominato membro del 'comitato di esperti' del Sisi, diventando cosi' il primo europeo a ricevere questo riconoscimento. (ANSA) RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSAmartedì 8 gennaio 2013
PORTO. SEMPRE PIU' STRETTI I RAPPORTI FRA TARANTO E SHANGHAI
Si fanno piu' stretti i rapporti tra Taranto e Shanghai, grazie alla visita che il presidente dell'Autorita' portuale ionica, Sergio Prete, ha avuto a dicembre in Cina nel piu' importante istituto di ricerca ed indirizzo specializzato nel trasporto marittimo e nella portualita'. Ha cosi' potuto presentare- e' detto i una nota dell'Ap - le potenzialita' del porto di Taranto presso lo Shanghai International Shipping Institute, diretta emanazione dell'Universita' marittima locale. La visita rietra nel protocollo d'intesa firmato tra Sisi e Ap a giugno dello scorso anno, nell'ambito del 'Transport Logistic China 2012'. Oltre ad una lezione sulla portualita' italiana rivolta a studenti e ricercatori, Prete ha potuto illustrare il piano operativo triennale 2012-2014 evidenziando come ''l'utilizzo del porto di Tarato possa gia' oggi consentire agli operatori cinesi risparmi di tempo e denaro per far arrivare le loro merci a Monaco, in Germania''. Prete e' stato infine nominato membro del 'comitato di esperti' del Sisi, diventando cosi' il primo europeo a ricevere questo riconoscimento. (ANSA) RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSALE PIU' CLICCATE DELLA SETTIMANA
-
Marcello Bellacicco, dell'ormai noto Centro culturale Filonide, partecipa alla serata conclusiva dell'ISOLA CHE VOGLIAMO insieme ...
-
Domenica 1° Febbraio, nell'antica Chiesa Madre di Massafra, 10 giovani hanno preso il loro impegno a far parte del gruppo della ...
-
Domenica 25 gennaio l’ Associazione Culturale Hermes Academy Onlus – Arcigay Taranto invita i propri soci presso la propria sede in ...
-
La Notte di Taranto, nota anche come la Pearl Harbor italiana la flotta navale della Regia Marina italiana, dislocata nel port...
-
Da anni mi occupo di inquinamento dell'informazione. Ho studiato i depistaggi informativi, la manipolazione dei titoli, la diffusione...