Il ricorso con cui la Procura della Repubblica di Taranto solleva il
conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato in merito al decreto
legge n. 207 del 3dicembre scorso sull'Ilva di Taranto e' gia' alla
Corte Costituzionale. Si avvia adesso l'iter che dovra' portare la
Consulta a decidere se il ricorso e' ammissibile o meno. La Procura ha
sollevato il conflitto in quanto ritiene che ildecreto, nel frattempo
convertito in legge, impedisce l'azione penale, obbligatoria per legge, e
interferisce con le indagini che a fine luglio del 2012 hanno portato
al sequestro degli impianti dell'area a caldo del siderurgico essendo
stato ravvisato il reato di disastro ambientale.
LE PIU' CLICCATE DELLA SETTIMANA
-
I Carabinieri del Comando di Manduria (Taranto) hanno arrestato il pericoloso latitante Giuseppe Giordano, 42 anni, soprannominato "...
-
Un gruppo musicale deve sapersi inventare sonorità che siano sempre accettabili dal pubblico. E la qualità non deve mai mancare anche s...
-
Domenica 1° Febbraio, nell'antica Chiesa Madre di Massafra, 10 giovani hanno preso il loro impegno a far parte del gruppo della ...
-
Due pornostar intendono candidarsi a sindaco di Taranto alle elezioni comunali della primavera prossima. Ad Amandha Fox, che aveva gia' ...
-
I ringraziamenti finali di Massimo Cimaglia intervallati dalle suggestive immagini di: "IL CHIOSTRO DI SANT'ANTONIO R...