Il ricorso con cui la Procura della Repubblica di Taranto solleva il
conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato in merito al decreto
legge n. 207 del 3dicembre scorso sull'Ilva di Taranto e' gia' alla
Corte Costituzionale. Si avvia adesso l'iter che dovra' portare la
Consulta a decidere se il ricorso e' ammissibile o meno. La Procura ha
sollevato il conflitto in quanto ritiene che ildecreto, nel frattempo
convertito in legge, impedisce l'azione penale, obbligatoria per legge, e
interferisce con le indagini che a fine luglio del 2012 hanno portato
al sequestro degli impianti dell'area a caldo del siderurgico essendo
stato ravvisato il reato di disastro ambientale.
LE PIU' CLICCATE DELLA SETTIMANA
-
di Aldo Simonetti Si tramanda che l'apostolo Pietro, giunto a Taranto assieme al suo fidato Marco, avesse miracolosamente rido...
-
Domenica 25 gennaio l’ Associazione Culturale Hermes Academy Onlus – Arcigay Taranto invita i propri soci presso la propria sede in ...
-
E' sempre una soddisfazione replicare con successo per più di 25 volte uno spettacolo dove non si ride a crepapelle e magari ...
-
di Aldo Simonetti Il termine ‘ Tre Carrare ’ deriva dalla presenza di tre ‘carraie’ (o strade rotabili) che univano Taranto ad altri co...