Un fondale dall’inquietante color catrame. E’ quello mostrato dagli ambientalisti del fondo antidiossina dinanzi agli scarichi a mare delle acque di raffreddamento dell’Ilva di Taranto. Il presidente del fondo, Fabio Matacchiera, è tornato nello specchio di mar grande in cui vengono scaricate le acque utilizzate dalla grande fabbrica dell’acciaio per raffreddare i giganteschi impianti. Lui stesso solo dieci giorni prima aveva filmato una scia oleosa a pelo d’acqua nella stessa zona. Matacchiera ha prelevato dei campioni dal fondo. La sabbia è color pece ed ora saranno le analisi a spiegare quali sostanze sono depositate sul fondo di quello specchio d’acqua nei pressi della rada di mar Grande. L'Ilva da parte sua ha diffuso un comunicato con cui smentisce "categoricamente qualsiasi addebito riferito ad essa" e annuncia azioni legali contro Mattacchiera e i giornalisti che hanno ripreso il video
di MARIO DILIBERTO
LE PIU' CLICCATE DELLA SETTIMANA
-
Giovanna Eramo, cantante e presentatrice tv, dopo aver studiato per molti anni danza classica approfondisce il canto, sua grande passi...
-
Franco SCHERMA nasce da genitori tarantini il 23 aprile del 1940 ad Addis Abeba durante l’occupazione italiana dell’Etiopia. La sua ...
-
In vista delle elezioni per il rinnovo del Consiglio Comunale le componenti dell’Associazione Politico Culturale “Monteiasi Protagonis...
-
La rapidità d'intervento di una pattuglia della Polizia di Stato ha consentito di bloccare l'agire delinquenziale posto in essere ...