domenica 31 luglio 2016
MATTEO RENZI. A TARANTO E' STATO ACCOLTO COSI'
martedì 26 luglio 2016
martedì 19 luglio 2016
lunedì 18 luglio 2016
domenica 17 luglio 2016
sabato 16 luglio 2016
venerdì 15 luglio 2016
giovedì 14 luglio 2016
martedì 12 luglio 2016
lunedì 11 luglio 2016
"B&B ALBERGO LA MANNA" LA VOSTRA CASA A TARANTO
domenica 10 luglio 2016
"FRONTIERE" IL MUSICAL
Dopo il grande successo dello scorso anno con il musical "Il Risorto",ritorna il binomio TARAStv e LABORATORIO TEATRALE LIZZANO. Proponiamo ancora un musical,dal titolo"Frontiere" andato in scena sabato 18 giugno,alle ore 21.30 a Lizzano,presso la sala S.Francesco del convento S.Pasquale. Il tema trattato e' di strettissima attualità. Parla di immigrazione a 360 gradi,non solo quel che sappiamo stia accadendo sulle nostre coste,ma di tutti i movimenti migratori del pianeta,cercando di capire il perchè si abbanddoni la propria terra in cerca di una vita quantomeno piu' dignitosa. Il Lab teatrale Lizzano affronta questo argomento con canzoni,monologhi,recitazioni,balletti e immagini dedicate,con un unica frase giuda"UNA SOLA UMANITA'" in uno spettacolo che vuol essere fluido,riflessivo,a tratti commovente,ma sempre con l'intento di aprire le coscenze e abbattere i muri,sia fisici che mentali. MEDIA PARTNER: TARAStv MAIN SPONSOR: DESPAR VIA ARIOSTO, 20 74020 LIZZANO (TA)
ARTILIBRO. DA "LA BANDA DEI BAMBU' " AD "ALMA GAUDIA"
Da ‘La Banda di Bambù’ ad ‘Alma Gaudia’, primeggiano i
cori di Artilibrio
.jpg)
Finale di stagione ricco di soddisfazioni per Artilibrio, l’organizzazione culturale presieduta dal M° Valeria Lombardi, con sede a Manduria. A cominciare dal profitto raggiunto dai numerosi allievi dell’Accademia Musicale di Artilibrio, nei rispettivi percorsi formativi di pianoforte, batteria, chitarra, canto lirico e canto moderno, tenuti in convenzione con l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Giovanni Paisiello” di Taranto (corsi pre-accademici riconosciuti).
Le note più liete della stagione sono indubbiamente quelle riguardanti il Piccolo Coro ‘La Banda di Bambù’ e il Coro Polifonico ‘Alma Gaudia’, le due formazioni corali afferenti ad Artilibrio, entrambe dirette dal M° Salvatore Moscogiuri.
La storica compagine di voci bianche, alla dodicesima stagione artistica, il 6 maggio ha aggiunto al suo ricchissimo palmarès il primo posto al Premio Caroli Hotels di Gallipoli, organizzato in collaborazione con l'Istituto di Cultura Musicale "J. S. Bach" di Tricase.
Hanno conquistato la giuria le esecuzioni a più voci del canone jazz “Hello Django”, dell’inedito “Shalom Inshallah” e dei noti brani “Nella vecchia fattoria” e “Wolfango Amedeo”.
È con l’impegnativo “Halleluja” di Händel, invece, che il Coro Polifonico ‘Alma Gaudia’ lo scorso 19 giugno ha convinto la giuria della 2a Rassegna di Canti Corali di Salice Salentino ad assegnargli il primo posto nella categoria “Holy Music”, tra l’ovazione del pubblico presente. Il 25 e il 26 giugno, ‘Alma Gaudia’ e il soprano Valeria Lombardi, accompagnati al pianoforte e all’organo dal M° Alessandra Corbelli, sono stati protagonisti di due importanti eventi in terra marchigiana.
Nel primo dei due, gli artisti di Artilibrio si sono esibiti nell’ambito del prestigioso Cento Torri Choral Festival di Ascoli Piceno, con un concerto breve tenuto nella seconda delle cinque giornate di una rassegna che quest’anno vanta, tra l’altro, la presenza internazionale di un coro rumeno e di uno londinese.
Nell’anno del Giubileo della Misericordia, emozioni ancora più profonde tra i cantori ha suscitato l’esperienza del 26 giugno, data in cui il Coro Polifonico ‘Alma Gaudia’ e Valeria Lombardi hanno animato la liturgia domenicale delle 18 presso la Basilica della Santa Casa di Loreto, meta continua di pellegrinaggi da tutto il mondo. In una forma del tutto inconsueta, a fine celebrazione i fedeli presenti hanno rotto il rigoroso silenzio del luogo per ringraziare con un lungo applauso l’intero ensemble artistico.
venerdì 8 luglio 2016
giovedì 7 luglio 2016
"FRONTIERE" DOMENICA 10 LUGLIO IL MUSICAL PORTATO IN SCENA DAL LABORATORIO TEATRALE LIZZANO
Dopo il grande successo dello scorso anno con il musical "Il Risorto",ritorna il binomio TARAStv e LABORATORIO TEATRALE LIZZANO. Proponiamo ancora un musical,dal titolo"Frontiere" andato in scena sabato 18 giugno,alle ore 21.30 a Lizzano,presso la sala S.Francesco del convento S.Pasquale. Il tema trattato e' di strettissima attualità. Parla di immigrazione a 360 gradi,non solo quel che sappiamo stia accadendo sulle nostre coste,ma di tutti i movimenti migratori del pianeta,cercando di capire il perchè si abbanddoni la propria terra in cerca di una vita quantomeno piu' dignitosa. Il Lab teatrale Lizzano affronta questo argomento con canzoni,monologhi,recitazioni,balletti e immagini dedicate,con un unica frase giuda"UNA SOLA UMANITA'" in uno spettacolo che vuol essere fluido,riflessivo,a tratti commovente,ma sempre con l'intento di aprire le coscenze e abbattere i muri,sia fisici che mentali.
MEDIA PARTNER: TARAStv
MAIN SPONSOR: DESPAR VIA ARIOSTO, 20 74020 LIZZANO (TA)
mercoledì 6 luglio 2016
martedì 5 luglio 2016
lunedì 4 luglio 2016
domenica 3 luglio 2016
Iscriviti a:
Post (Atom)
LE PIU' CLICCATE DELLA SETTIMANA
-
Desy Salentina , artista dell’eros tra le più apprezzate nel Salento, è miss culetto. E’ una sexy artista e come tale si esibisce ...
-
Emilio Riva, il padrone dell'Ilva di Taranto, con il record nazionale di morti operai e infortuni, ma anche di inquinamento e ...
-
Nella giornata del 30 Maggio , alle 20.00 , verrà presentato il libro romanzo d'esordio "Le onde dell'anima" di ...
