E’ un
monologo di tipo tradizionale, satira di costume allo stato puro. Racconta,
ironizzando, la vita di un attore che si relaziona con le
figure di riferimento della vita quotidiana (mamma, nonno, fidanzata) ma
descrive anche il rapporto dell’attore nei confronti dei
mezzi di comunicazione non sempre ricettivi a nuovi volti. Molto spazio è
riservato al pubblico, con il quale Enzo stabilisce
un rapporto amichevole utilizzando un’interazione continua che gli dà la
possibilità di improvvisare
nuove situazioni e battute. Da non perdere.
LE PIU' CLICCATE DELLA SETTIMANA
-
Franco SCHERMA nasce da genitori tarantini il 23 aprile del 1940 ad Addis Abeba durante l’occupazione italiana dell’Etiopia. La sua ...
-
Domenica 24 novembre, in collaborazione con l’Associazione Culturale AFFINITÀ ELETTIVE, c/o il Teatro Comunale “Andrea De Marco” di Pu...
-
La sezione distaccata di Taranto della Corte d’Appello di Lecce, presieduta dal giudice Rosa Patrizia Sinisi, ha ribaltato la sentenza...
-
E' strano pensare come si sia passati in poco più di 50 anni dagli Ulivi agli alti forni, come la geo economia di un territorio b...
-
Massimiliano Raso intervista il Performer Aldo Liotino. DOMANDIAMOLO E' UN PROGRAMMA TARASproduzioni CONDUCE: Massimiliano Raso RE...