“E’ davvero coraggioso colui che decide di custodire i propri sogni…” afferma il narratore con un pizzico di ironia…" e Vincenzo, il protagonista di questa fiaba senza tempo non se la sente di barattare i suoi con il più comodo e rassicurante “buonsenso”. Quello stesso “buonsenso” che la praticità della vita ci impone quotidianamente fino a farci dimenticare quella viuzza segreta che porta in mondi fantastici che ognuno di noi, chi più chi meno, ha visitato nei giorni difficili o nei momenti in cui ancora era possibile sorridere senza apparente motivo. Una storia accessibile a tutti: che siano piccoli o adulti; per chi conserva la sensibilità dei bambini e per chi l’ha momentaneamente smarrita. Una storia narrata e cantata con la semplicità di una fiaba con nessuna pretesa, se non quella di passare il gusto di narrare a chiunque ne abbia voglia.
INTERPRETI:
MIMMO FORNARO, PAOLA GASPARINI, CIRO INTERMITE, ANNA ANDRISANI ,MARIO DONATIELLO ,ROSANNA PAPALIA
SALVATORE MAGNASCO ,MATILDE MUSIO ,LUCA PORZIO, MANUELA CAPUTO, CONSULENZA MUSICALE:
LORENZO SEMERARO, MARIO DONATIELLO, FERNANDO FORNAROLE PIU' CLICCATE DELLA SETTIMANA
-
Domenica 25 gennaio l’ Associazione Culturale Hermes Academy Onlus – Arcigay Taranto invita i propri soci presso la propria sede in ...
-
di Aldo Simonetti Si tramanda che l'apostolo Pietro, giunto a Taranto assieme al suo fidato Marco, avesse miracolosamente rido...
-
E' sempre una soddisfazione replicare con successo per più di 25 volte uno spettacolo dove non si ride a crepapelle e magari ...
-
di Aldo Simonetti Il termine ‘ Tre Carrare ’ deriva dalla presenza di tre ‘carraie’ (o strade rotabili) che univano Taranto ad altri co...