Crotone è duramente colpita in queste ore da forti venti, violenti temporali e pioggia torrenziale. Il mare è in tempesta con onde, al largo del porto, misurate dalla boa della ”Rete Ondametrica Nazionale” fino a 9 metri di altezza. Furiose mareggiate stanno interessando tutto il litorale mentre in città diluvia senza sosta. Sono ormai quasi 100 i mm di pioggia caduti tra ieri sera e stamani, non solo in città ma in tutta la provincia, con picchi di 150mm nella zona di Cirò Marina, ancora una volta la più colpita dopo l’alluvione dell’11 novembre. Situazione difficile con allagamenti e strade impraticabili. Preoccupano i corsi d’acqua, ingrossati anche dalla neve caduta nei giorni scorsi in Sila che si sta sciogliendo rapidamente. Il fiume Neto fa impressione, e rischia di esondare in molti punti.
LE PIU' CLICCATE DELLA SETTIMANA
-
Marco Vernile, tarantino doc, dopo essersi trasferito a Milano lavora per alcune prestigiose agenzie di moda grazie alle quali ent...
-
Monteiasi - - Dopo la pioggia del pomeriggio, in una serata incerta con brevi cenni di pioggerellina sono iniziati i festeggiamenti in onor...
-
Domenica 25 gennaio l’ Associazione Culturale Hermes Academy Onlus – Arcigay Taranto invita i propri soci presso la propria sede in ...
-
Spiriti, fantasmi, apparizioni è ampio il repertorio degli orrori che invadono la scena dell'uomo medievale. E’ stato sfatato, orma...
-
Nella serata di oggi 6 gennaio è apparso su Youtube (e sta dilagando a macchia d'olio su Facebook e Twitter ) questo strano e diverten...