Crotone è duramente colpita in queste ore da forti venti, violenti temporali e pioggia torrenziale. Il mare è in tempesta con onde, al largo del porto, misurate dalla boa della ”Rete Ondametrica Nazionale” fino a 9 metri di altezza. Furiose mareggiate stanno interessando tutto il litorale mentre in città diluvia senza sosta. Sono ormai quasi 100 i mm di pioggia caduti tra ieri sera e stamani, non solo in città ma in tutta la provincia, con picchi di 150mm nella zona di Cirò Marina, ancora una volta la più colpita dopo l’alluvione dell’11 novembre. Situazione difficile con allagamenti e strade impraticabili. Preoccupano i corsi d’acqua, ingrossati anche dalla neve caduta nei giorni scorsi in Sila che si sta sciogliendo rapidamente. Il fiume Neto fa impressione, e rischia di esondare in molti punti.
LE PIU' CLICCATE DELLA SETTIMANA
-
Alcune isole dell’America Centrale hanno dato il maggiore contributo in termini di sviluppo e di evoluzione dei balli caraibici. Si pen...
-
Alla fine vince la Vero Volley. All’Arena di Monza la Gioiella Prisma Taranto si arrende ai padroni di casa al termine di un match tiratis...
-
Qualcosa di stupendo sta per realizzarsi, a Taranto, grazie alla straordinaria generosità di artisti sensibili alla giustizia, alla vita e...
-
DI: Matteo Schinaia Grande successo dell'associazione "Falanthra" all’evento organizzato dal 22 al 24 maggio pres...
-
Grande traguardo per Francesco Mignogna. Il numero dieci rossoblù, giocando il match a Matera, ha tagliato il traguardo delle cento pr...