L’economia dell’intera provincia di Taranto deve ripartire anche da qui. L’economia di Taranto e provincia deve ripartire dalle persone, afflitte dall’illusione politica che una forte industrializzazione di tipo pesante avesse potuto risolvere ogni problema economico e sociale. La politica ci ha ridotti così perché non ha mai guardato al lungo termine. Ha sempre pensato di risolvere problemi contingenti da cui attingere poi voti.
Per questi motivi, a Taranto, con la scusa della fame e del lavoro che mancava, cani e porci hanno messo le mani sul territorio privandoci finanche della dignità e della salute. Un ricatto che oggi è diventato per taluni pure occupazionale. In particolare, oltre l’Ilva, anche l’Eni ha installato la sua industria di raffinazione delgreggioE’ anche vero che negli anni passati mancava una vera e propria sensibilità ambientale per cui certe scelte politiche erano più facile e spesso anche obbligate per il dilagare della fame e della povertà specialmente al Sud. Allo stesso tempo una politica responsabile doveva puntare ad una pianificazione chiara e consapevole nel tempo, attraverso l’applicazione di severi strumenti di monitoraggio e di controllo specie verso attività così impattati sotto tutti i punti di vista.

E’ chiaro che oggi è difficile chiedere ad un’industria come Eni o Ilva di prendere “baracche e burattini” e andare da un’altra parte, magari tenendosi ben stretti i non so quanti lavoratori di Taranto e provincia.
Ma una cosa la possiamo chiedere: che ci venga riconosciuto l’indennizzo per le sofferenze inflitte sotto la voce industria pesante-inquinante: tumori, scarichi a mare, infestazione dell’aria, consumo delle risorse idriche. Made in Taranto parte anche dal chiedere l’eliminazione delle tasse dai carburanti agli abitanti di Taranto e provincia.
I vantaggi per Taranto e provincia? A parte un costo minore per i residenti, molta gente verrebbe a far benzina anche da molto lontano, favorendo così commercianti, negozianti, imprese in genere.
Vediamo di passare ai fatti questa volta. Siamo stufi dei soliti proclami!
MADEINTARANTO