I 25 dipendenti della Gealat, la Centrale del latte di Taranto dichiarata fallita dal tribunale qualche giorno fa, ieri hanno manifestato davanti alla sede dello stabilimento insieme ai rappresentanti sindacali. La fabbrica è chiusa e il parco mezzi è fermo. I lavoratori chiedono alle istituzioni e al curatore fallimentare di attivarsi per salvare l'azienda e scongiurare i licenziamenti. ''La produzione della Gealat - hanno sottolineato i sindacati - è a ciclo giornaliero e ogni giorno di mancata produzione di latte fresco contribuisce a far perdere all'azienda quote di mercato. Chiediamo a chi è attore in questo scenario di fare presto affinché questa azienda torni a produrre. In ballo ci sono il presente e il futuro di 25 famiglie''.
LE PIU' CLICCATE DELLA SETTIMANA
-
La commedia ruota su due personaggi: un uomo-marito senza nome (forse perché, in fondo, siamo tutti uguali?), perennemente “arrazza...
-
Desy Salentina , artista dell’eros tra le più apprezzate nel Salento, è miss culetto. E’ una sexy artista e come tale si esibisce ...
-
Nella serata di oggi 6 gennaio è apparso su Youtube (e sta dilagando a macchia d'olio su Facebook e Twitter ) questo strano e diverten...
-
Un gruppo musicale deve sapersi inventare sonorità che siano sempre accettabili dal pubblico. E la qualità non deve mai mancare anche s...
-
di Aldo Simonetti Il termine ‘ Tre Carrare ’ deriva dalla presenza di tre ‘carraie’ (o strade rotabili) che univano Taranto ad altri co...