Una bellissima esperienza di HOUSING SOCIALE in città vecchia . Mentre la politica discute, molti tarantini si sono alzati le maniche e hanno provveduto da soli alla primaria esigenza dell'abitazione . Per anni gli scheletri dei fabbricati sono stati un monumento alla litigiosità politica e alle farraginosità degli adempimenti puramente burocratici , ignorando il malessere di numerose famiglie , costrette ad abitare in case umide e fatiscenti . Grazie all'intraprendenza di alcuni cittadini è stato possibile recuperare questi fabbricati ammalorati e cominciare un'esperienza che può rappresentare uno stomilo a fare meglio e di più . Molti ragazzi dell'isola hanno potuto metter sù famiglia dopo aver deciso di intraprendere la via dell'housing sociale , cioè condividere le spese da sopportare per fornire questi interi stabili abbandonati delle utenze necessarie ( acqua , luce , fogna ...) per vivere una vita dignitosa e poter garantire un progetto di vita ai propri figli . Un caso emblematico e vincente di rigenerazione urbana , che riaccende nella città vecchia le mai sopite fiammelle della Speranza e del Futuro .
LE PIU' CLICCATE DELLA SETTIMANA
-
Domenica 25 gennaio l’ Associazione Culturale Hermes Academy Onlus – Arcigay Taranto invita i propri soci presso la propria sede in ...
-
Marcello Bellacicco, dell'ormai noto Centro culturale Filonide, partecipa alla serata conclusiva dell'ISOLA CHE VOGLIAMO insieme ...
-
✍️ 🗞️COMUNICATO STAMPA * “TI SENTI RAPPRESENTATO DAL CONSIGLIO COMUNALE?” Le considerazioni della Coalizione Civica ADESSO nei confronti ...
-
Domenica 1° Febbraio, nell'antica Chiesa Madre di Massafra, 10 giovani hanno preso il loro impegno a far parte del gruppo della ...
-
Sabato 31 Agosto gli IDA TRAVEL JAZZ chiuderanno la stagione estiva alla Braceria Gourmet di Crispiano. VI aspettiamo per accompagnare la ...