Sembra farsi sempre più allarmante la situazione sanitaria a Taranto. I dati sui ricoveri ospedalieri per patologie oncologiche della Asl di Taranto, ancora inediti, sembrano infatti confermare un amaro e preoccupante trend: nel primo semestre 2012, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, si è infatti registrato un aumento del 50%.
Non solo. Sempre in merito alle patologie tumorali, si registra
un'impennata del 60% per i day hospital e una crescita del 40% per
quanto riguarda gli accessi ambulatoriali. A fornire i dati è Rossella
Moscogiuri, responsabile controllo spesa farmaceutica dell'Asl
tarantina.
"A Taranto - spiega Moscagiuri - registriamo un'alta percentuale di patologie respiratorie, così come una più alta spesa farmaceutica rispetto alla media nazionale.
Abbiamo avviato uno studio comparativo con altre Asl del Veneto, della
Toscana e dell'Abruzzo, da cui avremo un quadro più completo".
Dai primi dati emersi da questa indagine è risultato, ad esempio,
che a Taranto il 3,3% della popolazione soffre di bpco, grave malattia
respiratoria, contro l'1,8% di Verona e il 2,3% registrato nella Asl di
Teramo.
Proprio sul fronte dei farmaci antitumorali, nella Asl di Taranto sale la spesa nel primo semestre 2012 con un aumento pari a circa 1 milione di euro ,
Complessivamente, sempre secondo i dati preliminari elaborati da
Rossella Moscogiuri, si e' avuto un incremento di spesa di circa 1,5
milioni di euro per i medicinali innovativi per la cura di varie
patologie: tra questi, i farmaci anticancro incidono per circa il 60%.
LE PIU' CLICCATE DELLA SETTIMANA
-
di Aldo Simonetti Si tramanda che l'apostolo Pietro, giunto a Taranto assieme al suo fidato Marco, avesse miracolosamente rido...
-
Domenica 25 gennaio l’ Associazione Culturale Hermes Academy Onlus – Arcigay Taranto invita i propri soci presso la propria sede in ...
-
E' sempre una soddisfazione replicare con successo per più di 25 volte uno spettacolo dove non si ride a crepapelle e magari ...
-
di Aldo Simonetti Il termine ‘ Tre Carrare ’ deriva dalla presenza di tre ‘carraie’ (o strade rotabili) che univano Taranto ad altri co...