Questa mattina un tir contenente rifiuti di fuori regione si è ribaltato all'altezza dell'ingresso della discarica Italcave. Il carico riversato per strada ha generato cattivi odori e difficoltà al traffico veicolare. La zona risulta fortemente penalizzata dal punto di vista ambientale, piagata dalla alta concentrazione di siti inquinanti. Un crocevia infausto, dove assieme alla suddetta discarica, ritroviamo la discussa discarica Mater Gratiae di proprietà dell'Ilva e altri siti inquinanti. A pochi passi risiede il quartiere Feliciolla popolato da circa 2.500 persone. La necessaria bonifica del territorio dovrebbe non prescindere dal considerare un'area ad elevato rischio di contaminazione.
-->
LE PIU' CLICCATE DELLA SETTIMANA
-
Domenica 25 gennaio l’ Associazione Culturale Hermes Academy Onlus – Arcigay Taranto invita i propri soci presso la propria sede in ...
-
di Aldo Simonetti Si tramanda che l'apostolo Pietro, giunto a Taranto assieme al suo fidato Marco, avesse miracolosamente rido...
-
E' sempre una soddisfazione replicare con successo per più di 25 volte uno spettacolo dove non si ride a crepapelle e magari ...
-
di Aldo Simonetti Il termine ‘ Tre Carrare ’ deriva dalla presenza di tre ‘carraie’ (o strade rotabili) che univano Taranto ad altri co...