Questa mattina un tir contenente rifiuti di fuori regione si è ribaltato all'altezza dell'ingresso della discarica Italcave. Il carico riversato per strada ha generato cattivi odori e difficoltà al traffico veicolare. La zona risulta fortemente penalizzata dal punto di vista ambientale, piagata dalla alta concentrazione di siti inquinanti. Un crocevia infausto, dove assieme alla suddetta discarica, ritroviamo la discussa discarica Mater Gratiae di proprietà dell'Ilva e altri siti inquinanti. A pochi passi risiede il quartiere Feliciolla popolato da circa 2.500 persone. La necessaria bonifica del territorio dovrebbe non prescindere dal considerare un'area ad elevato rischio di contaminazione.
-->
LE PIU' CLICCATE DELLA SETTIMANA
-
Marco Vernile, tarantino doc, dopo essersi trasferito a Milano lavora per alcune prestigiose agenzie di moda grazie alle quali ent...
-
Tragedia ieri mattina a Taranto: un militare della Guardia di finanza, in servizio presso la sezione operativa navale, si è tolto la vita....
-
Intervistati Francesco Quarto, Fulvia Gravame, Vincenzo Fornaro, Roberto Missiani e Daniela Spera --> --> -->
-
di Aldo Simonetti Il termine ‘ Tre Carrare ’ deriva dalla presenza di tre ‘carraie’ (o strade rotabili) che univano Taranto ad altri co...