Questa mattina un tir contenente rifiuti di fuori regione si è ribaltato all'altezza dell'ingresso della discarica Italcave. Il carico riversato per strada ha generato cattivi odori e difficoltà al traffico veicolare. La zona risulta fortemente penalizzata dal punto di vista ambientale, piagata dalla alta concentrazione di siti inquinanti. Un crocevia infausto, dove assieme alla suddetta discarica, ritroviamo la discussa discarica Mater Gratiae di proprietà dell'Ilva e altri siti inquinanti. A pochi passi risiede il quartiere Feliciolla popolato da circa 2.500 persone. La necessaria bonifica del territorio dovrebbe non prescindere dal considerare un'area ad elevato rischio di contaminazione.
-->
LE PIU' CLICCATE DELLA SETTIMANA
-
di Aldo Simonetti Il termine ‘ Tre Carrare ’ deriva dalla presenza di tre ‘carraie’ (o strade rotabili) che univano Taranto ad altri co...
-
Massimiliano Raso intervista il Performer Aldo Liotino. DOMANDIAMOLO E' UN PROGRAMMA TARASproduzioni CONDUCE: Massimiliano Raso RE...
-
Ha un sogno: quello di entrare nel mondo dello spettacolo e diventare un'attrice. A soli 17 anni, ha già diverse esperienze in conc...
-
LA SOCIETÀ ASD HELLAS TARANTO EFFETTUERA UN RECLUTAMENTO DI PERSONALE VOLONTARIO DA FORMARE ED IMPIEGARE NEL RUOLO DI ADDETTI AL S...