Sostieni anche tu la WEBTV di Taranto. Lavoriamo insieme per la nuova divulgazione...... TARAStv e' parte della Taranto che cambia...... Chiedi informazioni su come farne parte al 3381488022 oppure scrivi a: tarasproduzioni@libero.it TARAStv... chi la fa sei Tu !!

venerdì 8 novembre 2024

CONSIGLIO COMUNALE DI TARANTO; TI SENTI RAPPRESENTATO ? VOTA IL SONDAGGOO PROMOSSO DALLA COALIZIONE CIVICA ADESSO

 

✍️ 🗞️COMUNICATO STAMPA


* “TI SENTI RAPPRESENTATO DAL CONSIGLIO COMUNALE?”

Le considerazioni della Coalizione Civica ADESSO nei confronti della politica tarantina


Ventiquattr’ore dopo il Consiglio Comunale dove è andato in scena l’ultimo atto infruttuoso e indecoroso dei nostri rappresentanti cittadini, la Coalizione Civica “ADESSO” lancia una proposta nei confronti dell'atteggiamento dell'attuale classe politica tarantina.

Un sondaggio dal vago retaggio di “mozione di sfiducia”, questa volta non riportata, come accaduto in passato, dinanzi al Consiglio comunale o da un Notaio, ma un vero appello rivolto direttamente ai cittadini, spettatori inermi di una politica lontana dai problemi reali della città, ma sempre attenta e abile nel tutelare gli equilibri di poltrona. 


<<La Legge concede al popolo la facoltà di eleggere i propri rappresentanti, purtroppo non quella di sfiduciarli; diversamente nel giro di due giorni avremmo mandato tutti “a casa”, ponendo termine agli ultimi anni di tracotanza ed incompetenza istituzionale. Oggi ci limitiamo a lanciare questa idea perché per noi di “ADESSO” il parere dei cittadini conta più di ogni altra cosa>> . Queste le parole del leader della coalizione, l’avv. Cosimo Di Bello, segretario del Fronte civico “ADESSO” che aggiunge:  <<il 48% dei Tarantini ha scelto di “non scegliere” alle ultime elezioni amministrative, si sono astenuti dal voto perché non si sentivano rappresentati da nessuno, e sono certo che anche tra coloro che invece andarono a votare, in tanti oggi si sentono pentiti della scelta fatta.

Raccoglieremo la testimonianza dei cittadini di Taranto, a tempo debito tornerà utile per liberare la città di Taranto da anni di politica “da ultimo posto in classifica”>> 


Per votare basta collegarsi al sito www.adessotaranto.it per praticità postiamo un link diretto:


https://fa3t.it/sondaggio-gradimento-consiglio-comunale-taranto/


FRONTE AUTONOMO TRASVERSALE 

COALIZIONE CIVICA

“ADESSO - Taranto”

domenica 15 settembre 2024

TUTTI IN PIGIAMA PER I BAMBINI DELL' ONCOEMATOLOGIA

 

C’è ancora tempo per iscriversi all’edizione tarantina della Pigiama Run, l’allegra corsa-camminata non competitiva in abbigliamento da notte, in cui l’unica vincitrice è la volontà di fare del bene.

Promossa dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (Lilt), la manifestazione si terrà il prossimo 20 settembre in oltre 40 città italiane. Tra queste Taranto, dove l’organizzazione è curata dalla locale Associazione Provinciale della Lilt.

Patrocinata a livello nazionale dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal Coni e dall’agenzia statale Sport e salute, la Pigiama Run Ã¨ finalizzata a raccogliere fondi per aiutare in varie forme i bambini malati di tumore e le loro famiglie. A Taranto i soldi raccolti con le iscrizioni saranno destinati alle esigenze del reparto di Oncoematologia Pediatrica “Nadia Toffa” dell’ospedale SS. Annunziata.
La partecipazione al coloratissimo corteo è in pigiama proprio per solidarizzare con i piccoli pazienti ricoverati, che il pigiama devono indossarlo tutto il giorno. Come nelle scorse edizioni, non mancheranno comunque orsacchiotti, cuscini, camicie da notte, giacche da camera, vestaglie, calzettoni, babbucce, pantofole e quant'altro ispirerà la libera fantasia dei partecipanti.

L’iniziativa approda a Taranto per il secondo anno consecutivo, grazie anche al patrocinio morale della locale Amministrazione comunale e del Comune di Leporano, unitamente al partenariato delle associazioni Genitori di Taranto Simba, del Gruppo Protezione Civile, dellpalestrNTP Lab, della Fondazione Oro6 e dei marchi Decathlon, One Vision, Famila e Dok supermercati.
Quest’anno, inoltre, ai testimonial nazionali Juliana Moreira ed Edoardo Stoppa a Taranto si aggiunge la presenza alla manifestazione di Irma Di Paola, nota coreografa di numerosi show teatrali e televisivi, di concerti e videoclip (tra cui quelli di Diodato ed Elodie) e del film campione d’incassi C’è ancora domani.

I partecipanti al corteo tarantino si raduneranno in piazza Piazza Giovanni XXIII (conosciuta anche come piazza Carmine) alle ore 18:30 e, dopo aver ricevuto un pacco-gara con sorprese e omaggi degli sponsor, alle 19:00 si muoveranno festanti per un percorso nel centro urbano della durata inferiore all’ora.

Per partecipare all’iniziativa, occorre iscriversi al link pigiamarun.it/taranto o telefonando al 328.1752630. Il contributo minimo da versare per la raccolta fondi è di 15,00 euro.

lunedì 26 agosto 2024

BRACERIA GOURMET A CRISPIANO CON GLI IDA TRAVEL JAZZ

 











Sabato 31 Agosto gli IDA TRAVEL JAZZ chiuderanno la stagione estiva alla Braceria Gourmet di Crispiano.
VI aspettiamo per accompagnare la vostra cena con il gusto e la passione che contraddistingue il suggestivo duo Jazz e le telecamere di TARAStv

Crispiano (Taranto)
Viale unità d'italia
ore 21:00
menu fisso
Info. 3792664433


lunedì 1 aprile 2024

MUSICA ED INCLUSIONE. A SPAZIOPORTO LA V EDIZIONE DI "POSSO SEMPRE VOLARE"

 

Tra gli eventi su questo tema a cui non mancare c’è la quinta edizione di “Posso sempre volare”, concerto sul tema “Amore & Vita“: appuntamento domenica 7 aprile alle 19:30 a Spazioporto, in via Niceforo Foca, 28 a Taranto, che ha concesso gratuitamente gli spazi per una serata indimenticabile.

Il concerto, presentato da Matteo Schinaia, vedrà protagonisti due giovani artisti, Alessandro e Lorenzo Murciano, entrambi autistici, i quali, guidati dalla loro mamma Maria Spada e sostenuti dall’insegnante Vittoria Macheda e dall’ ANFFAS di Taranto, da anni portano avanti un progetto musicale che permette di raccogliere fondi utili all’attivazione di progetti per spettro autistico.

“Posso sempre volare” è uno spettacolo musicale inclusivo che vede in scena anche altri 16 ragazzi dello spettro con X-Fragile e normo dotati.

“Sul tema della serata possiamo solo dire – rivela Maria Spada – che l’amore è ciò che apre le porte della vita, che permette di avere la forza per andare avanti nel credere e persistere, di abbattere muri: insomma, non c’è vita senza amore e non c’è amore senza vita”.

Quest’anno la finalità ultima dell’evento è “La banca del tempo sociale“, che permetterà ai ragazzi dal cuore blu di avere amici.
Attraverso un progetto idealizzato da Maria Spada e ben curato dall’Anffas, infatti, i ragazzi avranno la possibilità di assaporare momenti di vita quotidiana, come andare a mangiare una pizza con un amico, a prendere un gelato o un caffè, a comprarsi dei vestiti ecc… senza la presenza costante della famiglia.

“Questo evento – chiude Maria Spada – vuole essere un grido verso una società poco aperta e sensibile alla diversità e verso istituzioni che devono prendere seriamente coscienza di ciò di cui hanno bisogno questi ragazzi per il loro presente ma soprattutto per il futuro”.

“Posso sempre volare” sarà anticipato da una conferenza stampa che si terrà mercoledì 3 aprile alle ore 17 presso la sede del Comitato dei Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti, in via Cavallotti, 101 a Taranto.

LE PIU' CLICCATE DELLA SETTIMANA

CERCA NEL SITO