L’emergenza coronavirus colpisce anche la Formula 1. La McLaren ha comunicato il licenziamento di 70 dipendenti impegnati nella sede di Woking. Una scelta obbligata visto che l’intera azienda ha iniziato una severa ristrutturazione della propria forza di lavoro. La casa automobilistica nelle prossime settimane dovrebbe inviare la lettera di licenziamento a 1.200 lavoratori e 70 di questi fanno parte del comparto che si occupa della Formula 1. Una decisione difficile ma obbligata visto l’impatto negativo della pandemia sull’economia mondiale. La notizia è stata confermata anche da Paul Walsh, presidente esecutivo del gruppo, citato da Formula Passion: “Siamo profondamente dispiaciuti – ha detto il dirigente della McLaren – abbiamo lavorato duramente per evitare tutto questo, con drastiche misure di riduzione dei costi in tutte le aree. Ma ora non abbiamo altra scelta. E’ un momento indubbiamente difficile per l’azienda“. E sulla Formula 1 ha precisato: “La McLaren è una sostenitrice del’introduzione del budget cup. Inizieremo ad adottare le misure necessarie per correre con questo tetto nel 2021, con l’obiettivo di tornare nuovamente ad essere sfidanti per le vittorie in gare e campionati“.
domenica 31 maggio 2020
EMERGENZA CORONAVIRUS. LA MCLAREN LICENZIA 70 DIPENDENTI
L’emergenza coronavirus colpisce anche la Formula 1. La McLaren ha comunicato il licenziamento di 70 dipendenti impegnati nella sede di Woking. Una scelta obbligata visto che l’intera azienda ha iniziato una severa ristrutturazione della propria forza di lavoro. La casa automobilistica nelle prossime settimane dovrebbe inviare la lettera di licenziamento a 1.200 lavoratori e 70 di questi fanno parte del comparto che si occupa della Formula 1. Una decisione difficile ma obbligata visto l’impatto negativo della pandemia sull’economia mondiale. La notizia è stata confermata anche da Paul Walsh, presidente esecutivo del gruppo, citato da Formula Passion: “Siamo profondamente dispiaciuti – ha detto il dirigente della McLaren – abbiamo lavorato duramente per evitare tutto questo, con drastiche misure di riduzione dei costi in tutte le aree. Ma ora non abbiamo altra scelta. E’ un momento indubbiamente difficile per l’azienda“. E sulla Formula 1 ha precisato: “La McLaren è una sostenitrice del’introduzione del budget cup. Inizieremo ad adottare le misure necessarie per correre con questo tetto nel 2021, con l’obiettivo di tornare nuovamente ad essere sfidanti per le vittorie in gare e campionati“.
LE PIU' CLICCATE DELLA SETTIMANA
-
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO “Caro Francesco sono un tifoso juventino, ma sono in primis uno sportivo amante dell’ arte calcistica. Ci...
-
SI RINGRAZIA www.omeganews.it PER AVERCI FORNITO LE IMMAGINI Una tre giorni di festa, da venerdì sino a domenica, in cui a far...
-
Desy Salentina , artista dell’eros tra le più apprezzate nel Salento, è miss culetto. E’ una sexy artista e come tale si esibisce ...
-
Mimmo Fornaro presenta in esclusiva davanti alle nostre telecamere il suo nuovo spettacolo che andra' in scena Giovedi' 22 Gennaio...
-
Ospite di Massimiliano Raso il Coordinatore Nazionale di FEDERITALIA, Piero Mangione
