A dichiararlo, in una nota, è Massimiliano Stellato, consigliere comunale del Partito Democratico di Taranto. Nel corso della campagna elettorale e nei primi mesi dell’amministrazione comunale, ben guidata da Rinaldo Melucci, è emersa – continua Stellato - la necessità di mettere al centro dell’agone politico due elementi significativi: identità valoriale e meritocrazia. Ed è proprio su questi valori che nasce Rivoluzione Gentile, una nuova associazione socio-politico-culturale radicata nell’intera provincia, con la voglia di incarnare il brand di un innovativo modo di fare politica. L'associazione – sostiene l’esponente del PD - si ispirerà ai principi di solidarietà sociale ed economica, di uguaglianza, di equità, di giustizia, di progresso civile e democratico, di difesa e di promozione del territorio e dei diritti fondamentali dell'individuo e perseguirà la piena integrazione politica, sociale ed economica dei comuni della provincia di Taranto e di quelli adiacenti ai confini provinciali. A tal fine, faremo proposte, confronteremo idee, realizzeremo campagne di informazione ed organizzeremo convegni e seminari pubblici nel convincimento che nell'attuale società civile possano coesistere diverse forme di partecipazione della cittadinanza attiva. In settimana – conclude Massimiliano Stellato – riunirò gli amici di Taranto e provincia per definire, insieme a loro, i compiti ed i ruoli attivi di ciascuno all’interno dell’associazione al fine di offrire, presto, il contributo di Rivoluzione Gentile nel dibattito sociale, culturale e politico in terra jonica.
domenica 5 novembre 2017
IDENTITA' VALORIALE E MERITOCRAZIA. NASCE "RIVOLUZIONE GENTILE"
A dichiararlo, in una nota, è Massimiliano Stellato, consigliere comunale del Partito Democratico di Taranto. Nel corso della campagna elettorale e nei primi mesi dell’amministrazione comunale, ben guidata da Rinaldo Melucci, è emersa – continua Stellato - la necessità di mettere al centro dell’agone politico due elementi significativi: identità valoriale e meritocrazia. Ed è proprio su questi valori che nasce Rivoluzione Gentile, una nuova associazione socio-politico-culturale radicata nell’intera provincia, con la voglia di incarnare il brand di un innovativo modo di fare politica. L'associazione – sostiene l’esponente del PD - si ispirerà ai principi di solidarietà sociale ed economica, di uguaglianza, di equità, di giustizia, di progresso civile e democratico, di difesa e di promozione del territorio e dei diritti fondamentali dell'individuo e perseguirà la piena integrazione politica, sociale ed economica dei comuni della provincia di Taranto e di quelli adiacenti ai confini provinciali. A tal fine, faremo proposte, confronteremo idee, realizzeremo campagne di informazione ed organizzeremo convegni e seminari pubblici nel convincimento che nell'attuale società civile possano coesistere diverse forme di partecipazione della cittadinanza attiva. In settimana – conclude Massimiliano Stellato – riunirò gli amici di Taranto e provincia per definire, insieme a loro, i compiti ed i ruoli attivi di ciascuno all’interno dell’associazione al fine di offrire, presto, il contributo di Rivoluzione Gentile nel dibattito sociale, culturale e politico in terra jonica.
LE PIU' CLICCATE DELLA SETTIMANA
-
Desy Salentina , artista dell’eros tra le più apprezzate nel Salento, è miss culetto. E’ una sexy artista e come tale si esibisce ...
-
Emilio Riva, il padrone dell'Ilva di Taranto, con il record nazionale di morti operai e infortuni, ma anche di inquinamento e ...
-
Tra gli ospiti, i musicisti che hanno realizzato la colonna sonora della serie tv, Pinuccio e Desiati Hanno composto la colon...
