Il film, prodotto dall’Associazione A.N.I.Ma.S.S ONLUS di Lucia Marotta con produzione esecutiva di Gregorio Mariggiò per Southclan Arts , è stato girato quasi interamente in provincia di Taranto e Brindisi tra le località di Maruggio, Campomarino, Manduria, Sava e Francavilla Fontana. Protagonisti due volti noti del panorama televisivo e cinematografico, Valentina Corti , presente nel cast della serie televisiva “ Un medico in famiglia”, e Adelmo Togliani , regista e attore, che torna a lavorare sul set con Zizzo dopo “ La morte del sarago ” . Ad affiancare sulla scena i due attori principali, ci sono Giorgio Consoli , Carlo Tatarano , Altea Chionna , Serena Tondo , Andrea Simonetti , Mario Blasi , Mada Lopalco , Sarah Genga , Mauro Pulpito e il piccolo Fabio Ferrara già protagonista di “ Iaco ” , oltre alla partecipazione di Alberto Rubini . La fotografia è stata curata da Davide Micocci , che aveva già lavorato con Zizzo e Mariggiò nel cortometraggio pluripremiato: “ Bibliothéque ”. Dopo il pluripremiato “ La morte del sarago ” e “ Iaco ” , prodotto dall’ Apulia Film Commission con produzione esecutiva di Kimera Film , Zizzo questa volta torna sulle scene con un lungometraggio che racconta, con toni drammatici e delicati, la lotta solitaria e tenace di una donna affetta dalla Sindrome di Sjögren , una patologia autoimmune a carattere sistemico che può colpire diverse parti dell’organismo, in particolare gli occhi e la bocca, fino a provocare la progressiva distruzione delle ghiandole lacrimali e salivari. Una malattia invalidante e invisibile, spesso difficile da diagnosticare, come testimonia la vicenda di Lucia Marotta , a cui è ispirato il film, e dei numerosi malati, soprattutto donne, che soffrono per anni in un clima di incomprensione prima di riuscire a dare un nome al loro nemico. L’evento, che si terrà in presenza del sindaco di Maruggio , Alfredo Longo , del regista, del produttore esecutivo Gregorio Mariggiò e degli attori Adelmo Togliani , Altea Chionna , Giorgio Consoli e Carlo Tatarano , vede anche la partecipazione della produttrice Lucia Marotta , presidente dell’Associazione A.N.I.Ma.S.S ONLUS , da lei fondata nel 2005 per offrire aiuto e sostegno alle persone affette dalla Sindrome di Sjögren e da anni impegnata in una tenace battaglia di sensibilizzazione per il riconoscimento di malattia rara. Tra i relatori ci saranno anche l’ Assessore alla Cultura del Comune di Maruggio , Maurizio Schirone , l’ Assessore allo spettacolo, Tiziana Destratis, e il giornalista Michele Iurlaro , in qualità di moderatore. L’evento si svolgerà nella Sala Consiliare del Comune di Maruggio , costituendo di fatto un omaggio alla città che ha dato un notevole contributo alle riprese del film, offrendo servizi e mettendo a disposizione alcune sedi comunali. “ La sabbia negli occhi” presentato per la prima volta a Roma alla Casa del Cinema di Villa Borghese l’8 giugno 2017, è un film indipendente realizzato con un piccolo budget. Per Southclan Arts Maristella Tamborrino
mercoledì 5 luglio 2017
LA SABBIA NEGLI OCCHI. IL BACKSTAGE
Il film, prodotto dall’Associazione A.N.I.Ma.S.S ONLUS di Lucia Marotta con produzione esecutiva di Gregorio Mariggiò per Southclan Arts , è stato girato quasi interamente in provincia di Taranto e Brindisi tra le località di Maruggio, Campomarino, Manduria, Sava e Francavilla Fontana. Protagonisti due volti noti del panorama televisivo e cinematografico, Valentina Corti , presente nel cast della serie televisiva “ Un medico in famiglia”, e Adelmo Togliani , regista e attore, che torna a lavorare sul set con Zizzo dopo “ La morte del sarago ” . Ad affiancare sulla scena i due attori principali, ci sono Giorgio Consoli , Carlo Tatarano , Altea Chionna , Serena Tondo , Andrea Simonetti , Mario Blasi , Mada Lopalco , Sarah Genga , Mauro Pulpito e il piccolo Fabio Ferrara già protagonista di “ Iaco ” , oltre alla partecipazione di Alberto Rubini . La fotografia è stata curata da Davide Micocci , che aveva già lavorato con Zizzo e Mariggiò nel cortometraggio pluripremiato: “ Bibliothéque ”. Dopo il pluripremiato “ La morte del sarago ” e “ Iaco ” , prodotto dall’ Apulia Film Commission con produzione esecutiva di Kimera Film , Zizzo questa volta torna sulle scene con un lungometraggio che racconta, con toni drammatici e delicati, la lotta solitaria e tenace di una donna affetta dalla Sindrome di Sjögren , una patologia autoimmune a carattere sistemico che può colpire diverse parti dell’organismo, in particolare gli occhi e la bocca, fino a provocare la progressiva distruzione delle ghiandole lacrimali e salivari. Una malattia invalidante e invisibile, spesso difficile da diagnosticare, come testimonia la vicenda di Lucia Marotta , a cui è ispirato il film, e dei numerosi malati, soprattutto donne, che soffrono per anni in un clima di incomprensione prima di riuscire a dare un nome al loro nemico. L’evento, che si terrà in presenza del sindaco di Maruggio , Alfredo Longo , del regista, del produttore esecutivo Gregorio Mariggiò e degli attori Adelmo Togliani , Altea Chionna , Giorgio Consoli e Carlo Tatarano , vede anche la partecipazione della produttrice Lucia Marotta , presidente dell’Associazione A.N.I.Ma.S.S ONLUS , da lei fondata nel 2005 per offrire aiuto e sostegno alle persone affette dalla Sindrome di Sjögren e da anni impegnata in una tenace battaglia di sensibilizzazione per il riconoscimento di malattia rara. Tra i relatori ci saranno anche l’ Assessore alla Cultura del Comune di Maruggio , Maurizio Schirone , l’ Assessore allo spettacolo, Tiziana Destratis, e il giornalista Michele Iurlaro , in qualità di moderatore. L’evento si svolgerà nella Sala Consiliare del Comune di Maruggio , costituendo di fatto un omaggio alla città che ha dato un notevole contributo alle riprese del film, offrendo servizi e mettendo a disposizione alcune sedi comunali. “ La sabbia negli occhi” presentato per la prima volta a Roma alla Casa del Cinema di Villa Borghese l’8 giugno 2017, è un film indipendente realizzato con un piccolo budget. Per Southclan Arts Maristella Tamborrino
LE PIU' CLICCATE DELLA SETTIMANA
-
Desy Salentina , artista dell’eros tra le più apprezzate nel Salento, è miss culetto. E’ una sexy artista e come tale si esibisce ...
-
Emilio Riva, il padrone dell'Ilva di Taranto, con il record nazionale di morti operai e infortuni, ma anche di inquinamento e ...
-
Martedì 24 Giugno il “Radio Squash Tour” di Bleedz , accompagnato da Plei , fa tappa al “ Wild-Horse Terzo Tempo ” di Forlì , s...
-
Nella giornata del 30 Maggio , alle 20.00 , verrà presentato il libro romanzo d'esordio "Le onde dell'anima" di ...
