La musica del grande cinema sarà protagonista sabato 27 maggio alle 20.30 al Teatro Comunale di Carosino con “Cinema in… canto”, concerto eseguito dal coro polifonico San Nicola di Lizzano. Ideato dal soprano Annamaria Lecce, direttore del coro, in collaborazione con il maestro compositore e arrangiatore Biagio Giuseppe Moscato, il concerto proporrà una selezione delle più belle e particolari colonne sonore di autori come Ennio Morricone, Nino Rota, Hans Zimmer e Nicola Piovani. I brani saranno eseguiti dai ventitré componenti del coro accompagnati dal M° Moscato alle tastiere, Michele Santoro alle chitarre, Giampiero Tripaldi alla batteria e Francesca Lecce al flauto traverso. I biglietti sono disponibili presso il Bar Gran Caffè in Corso Europa a Lizzano e la sera stessa del concerto al botteghino del Teatro. IL CORO POLIFONICO SAN NICOLA DI LIZZANO Il Coro Polifonico "San Nicola" di Lizzano nasce nel 1997 dall'esigenza di fornire alla parrocchia un servizio per l'animazione liturgica e, al tempo stesso, di rappresentare un punto di riferimento per un cammino spirituale e culturale. La sua intensa attività prevede l'animazione di molte celebrazioni liturgiche ed esibizioni nell'ambito di eventi significativi, come rassegne provinciali e regionali di musica sacra. In occasione del 50° anniversario di sacerdozio del nostro arcivescovo emerito Mons. Benigno Luigi Papa, il nostro coro è stato prescelto per la costituzione del Coro Diocesano che ebbe l'onore di essere diretto dal M° Mons. Marco Frisina e accompagnato dall'Orchestra della Magna Grecia di Taranto. Arricchitosi negli anni di molti elementi, il Coro è composto attualmente da circa 30 cantori suddivisi in quattro voci ed è diretto dal soprano Annamaria Lecce. Col passare del tempo ha accumulato un vasto repertorio soprattutto di canti polifonici religiosi, non disdegnando, nel contempo, l'approfondimento di musica operistica (G. Verdi, W. A. Mozart, Haedel). L'interesse specifico si è spostato, negli ultimi anni, per completezza di catalogo artistico, alla musica sacra tradizionale in lingue diverse dal latino e italiano: infatti, insieme all'inesauribile collezione di canti dell'attuale autore religioso d'eccellenza Mons. Marco Frisina, il coro ha affrontato autori inglesi (J. Rutter e altri) e argentini (A. Ramirez) con i brani dell'opera "Navidad Nuestra", eseguita dai maggiori artisti contemporanei .
giovedì 25 maggio 2017
CINEMA IN...CANTO. LA MUSICA DEL GRANDE CINEMA AL TEATRO COMUNALE DI CAROSINO
La musica del grande cinema sarà protagonista sabato 27 maggio alle 20.30 al Teatro Comunale di Carosino con “Cinema in… canto”, concerto eseguito dal coro polifonico San Nicola di Lizzano. Ideato dal soprano Annamaria Lecce, direttore del coro, in collaborazione con il maestro compositore e arrangiatore Biagio Giuseppe Moscato, il concerto proporrà una selezione delle più belle e particolari colonne sonore di autori come Ennio Morricone, Nino Rota, Hans Zimmer e Nicola Piovani. I brani saranno eseguiti dai ventitré componenti del coro accompagnati dal M° Moscato alle tastiere, Michele Santoro alle chitarre, Giampiero Tripaldi alla batteria e Francesca Lecce al flauto traverso. I biglietti sono disponibili presso il Bar Gran Caffè in Corso Europa a Lizzano e la sera stessa del concerto al botteghino del Teatro. IL CORO POLIFONICO SAN NICOLA DI LIZZANO Il Coro Polifonico "San Nicola" di Lizzano nasce nel 1997 dall'esigenza di fornire alla parrocchia un servizio per l'animazione liturgica e, al tempo stesso, di rappresentare un punto di riferimento per un cammino spirituale e culturale. La sua intensa attività prevede l'animazione di molte celebrazioni liturgiche ed esibizioni nell'ambito di eventi significativi, come rassegne provinciali e regionali di musica sacra. In occasione del 50° anniversario di sacerdozio del nostro arcivescovo emerito Mons. Benigno Luigi Papa, il nostro coro è stato prescelto per la costituzione del Coro Diocesano che ebbe l'onore di essere diretto dal M° Mons. Marco Frisina e accompagnato dall'Orchestra della Magna Grecia di Taranto. Arricchitosi negli anni di molti elementi, il Coro è composto attualmente da circa 30 cantori suddivisi in quattro voci ed è diretto dal soprano Annamaria Lecce. Col passare del tempo ha accumulato un vasto repertorio soprattutto di canti polifonici religiosi, non disdegnando, nel contempo, l'approfondimento di musica operistica (G. Verdi, W. A. Mozart, Haedel). L'interesse specifico si è spostato, negli ultimi anni, per completezza di catalogo artistico, alla musica sacra tradizionale in lingue diverse dal latino e italiano: infatti, insieme all'inesauribile collezione di canti dell'attuale autore religioso d'eccellenza Mons. Marco Frisina, il coro ha affrontato autori inglesi (J. Rutter e altri) e argentini (A. Ramirez) con i brani dell'opera "Navidad Nuestra", eseguita dai maggiori artisti contemporanei .
LE PIU' CLICCATE DELLA SETTIMANA
-
Desy Salentina , artista dell’eros tra le più apprezzate nel Salento, è miss culetto. E’ una sexy artista e come tale si esibisce ...
-
Un monologo teatrale dedicato a Taranto, un documentario sulla Marina militare, un incontro sull'arte della navigazione, pers...
-
Una serata live dedicata ad una delle icone della musica italiana Mia Martini. Non sono Mimì ma… è questo il Live proposto al Teatro Tu...
-
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO “Caro Francesco sono un tifoso juventino, ma sono in primis uno sportivo amante dell’ arte calcistica. Ci...
