Una riflessione autorevole sul diritto di espressione e sul suo corretto esercizio nell’era di Internet, per celebrare la Giornata Mondiale della Libertà di Stampa. È quanto promette la conferenza prevista per il 3 maggio a Manduria, con inizio alle ore 15:30, presso la Sala Conferenze del Museo della Civiltà del Vino Primitivo, in via Fabio Massimo 19. L’evento, organizzato congiuntamente dall’Ordine dei Giornalisti di Puglia e dal Comitato Promotore per il Club UNESCO di Manduria, rientra tra i seminari finalizzati alla formazione continua dei giornalisti, permettendo il conseguimento di 4 crediti formativi ai giornalisti partecipanti. Titolo del seminario: "La libertà di stampa in Italia e nel mondo e il ruolo dell’informazione ai tempi di Internet. I mezzi di comunicazione nella promozione di società pacifiche, giuste e inclusive”. Relazioneranno sul tema Adelmo Gaetani, Consigliere nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, Valentino Losito, Presidente Ordine dei Giornalisti di Puglia, Bepi Martellotta, Presidente Associazione della Stampa di Puglia, Italo Montinaro, Coordinatore del Comitato Promotore per il Club UNESCO di Manduria. La Giornata Mondiale della Libertà di Stampa è indetta il 3 maggio di ogni anno dall’Assemblea Generale dell’ONU, per sottolineare la centralità del tema in relazione alla maturità democratica delle società civili e per rivendicare in qualunque contesto quanto sancito in proposito dall'articolo 19 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.
mercoledì 26 aprile 2017
IL 3 MAGGIO A MANDURIA SI PARLA DI LIBERTA' DI STAMPA
Una riflessione autorevole sul diritto di espressione e sul suo corretto esercizio nell’era di Internet, per celebrare la Giornata Mondiale della Libertà di Stampa. È quanto promette la conferenza prevista per il 3 maggio a Manduria, con inizio alle ore 15:30, presso la Sala Conferenze del Museo della Civiltà del Vino Primitivo, in via Fabio Massimo 19. L’evento, organizzato congiuntamente dall’Ordine dei Giornalisti di Puglia e dal Comitato Promotore per il Club UNESCO di Manduria, rientra tra i seminari finalizzati alla formazione continua dei giornalisti, permettendo il conseguimento di 4 crediti formativi ai giornalisti partecipanti. Titolo del seminario: "La libertà di stampa in Italia e nel mondo e il ruolo dell’informazione ai tempi di Internet. I mezzi di comunicazione nella promozione di società pacifiche, giuste e inclusive”. Relazioneranno sul tema Adelmo Gaetani, Consigliere nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, Valentino Losito, Presidente Ordine dei Giornalisti di Puglia, Bepi Martellotta, Presidente Associazione della Stampa di Puglia, Italo Montinaro, Coordinatore del Comitato Promotore per il Club UNESCO di Manduria. La Giornata Mondiale della Libertà di Stampa è indetta il 3 maggio di ogni anno dall’Assemblea Generale dell’ONU, per sottolineare la centralità del tema in relazione alla maturità democratica delle società civili e per rivendicare in qualunque contesto quanto sancito in proposito dall'articolo 19 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.
LE PIU' CLICCATE DELLA SETTIMANA
-
Desy Salentina , artista dell’eros tra le più apprezzate nel Salento, è miss culetto. E’ una sexy artista e come tale si esibisce ...
-
Giovanna Eramo, cantante e presentatrice tv, dopo aver studiato per molti anni danza classica approfondisce il canto, sua grande passi...
-
LOREDANA FERRANTINO E LE 37 COPPE DELLA TSUNAMI 2007 Fabiana Surico e Fabio Stefanelli Domenico Milite ...
-
Una serata live dedicata ad una delle icone della musica italiana Mia Martini. Non sono Mimì ma… è questo il Live proposto al Teatro Tu...
