Tantissimi figuranti, circa un centinaio e tutti in abiti d’epoca, per un appuntamento che si rinnova da anni: torna, come da tradizione, il Presepe Vivente di Mottola. Una manifestazione che coniuga fede e devozione popolare, giunta alla sua XVII edizione, e che diventa anche occasione di promozione del territorio. Instancabile anima dell’evento, è il Gruppo Folk "Motl la Fnodd" che -da mesi- ha iniziato i preparativi per l’importante appuntamento, inserito nel cartellone degli eventi natalizi della locale amministrazione comunale. Le emozioni della natività si fondono in uno scenario unico, quello del Santuario della Madonna delle Sette Lampade, nel cuore dell’habitat rupestre. Quest’anno, poi, il presepe è inserito anche nella rassegna “Natale nell’isola dei presepi” su iniziativa dell’associazione “Terra” che si terrà al Museo Diocesano. Proprio nel suggestivo Chiostro del Mudi, sarà rappresentato anche il famoso Presepe Vivente di Mottola, in un’ottica di promozione reciproca tra territori e di collaborazione tra le tante realtà associative che animano la provincia ionica. Le date, il programma e le finalità saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa in programma a Taranto martedì 13 dicembre alle ore 10 in Provincia (via Anfiteatro). Interverranno: · Luigi Pinto sindaco di Mottola; · Annamaria Notaristefano, assessore alla cultura; · Pietro Notaristefano, assessore al turismo: · Piero Palagiano, direttore artistico Gruppo Folk "Motl la Fnodd"; · Francesca Greco, vicaria scuola dell’infanzia Dante Alighieri.
lunedì 12 dicembre 2016
MOTTOLA. TORNANO LE SUGGESTIONI DEL PRESEPE VIVENTE
Tantissimi figuranti, circa un centinaio e tutti in abiti d’epoca, per un appuntamento che si rinnova da anni: torna, come da tradizione, il Presepe Vivente di Mottola. Una manifestazione che coniuga fede e devozione popolare, giunta alla sua XVII edizione, e che diventa anche occasione di promozione del territorio. Instancabile anima dell’evento, è il Gruppo Folk "Motl la Fnodd" che -da mesi- ha iniziato i preparativi per l’importante appuntamento, inserito nel cartellone degli eventi natalizi della locale amministrazione comunale. Le emozioni della natività si fondono in uno scenario unico, quello del Santuario della Madonna delle Sette Lampade, nel cuore dell’habitat rupestre. Quest’anno, poi, il presepe è inserito anche nella rassegna “Natale nell’isola dei presepi” su iniziativa dell’associazione “Terra” che si terrà al Museo Diocesano. Proprio nel suggestivo Chiostro del Mudi, sarà rappresentato anche il famoso Presepe Vivente di Mottola, in un’ottica di promozione reciproca tra territori e di collaborazione tra le tante realtà associative che animano la provincia ionica. Le date, il programma e le finalità saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa in programma a Taranto martedì 13 dicembre alle ore 10 in Provincia (via Anfiteatro). Interverranno: · Luigi Pinto sindaco di Mottola; · Annamaria Notaristefano, assessore alla cultura; · Pietro Notaristefano, assessore al turismo: · Piero Palagiano, direttore artistico Gruppo Folk "Motl la Fnodd"; · Francesca Greco, vicaria scuola dell’infanzia Dante Alighieri.
LE PIU' CLICCATE DELLA SETTIMANA
-
Desy Salentina , artista dell’eros tra le più apprezzate nel Salento, è miss culetto. E’ una sexy artista e come tale si esibisce ...
-
Settimo appuntamento di una rassegna teatrale, quella organizzata dall’associazione ”NOI… SENZA SIPARIO” presso il teatro P. Turoldo i...
-
di Aldo Simonetti Il termine ‘ Tre Carrare ’ deriva dalla presenza di tre ‘carraie’ (o strade rotabili) che univano Taranto ad altri co...
-
LEPORANO – Un giovane di 20 anni, Mario Camassa, è morto per le ferite riportate in un incidente stradale avvenuto in località 'Gand...
-
SPARITI, RUBATI I CINQUE CIGNI, E PERSINO LE UOVA, OSPITI DELLA VILLA PERIPATO DI TARANTO. LA NOTIZIA E’ GIUNTA NEL CORSO DELLA CONFERENZA ...
