Ritorna, con tre nuovi appuntamenti, il ciclo di proiezioni dedicato ai classici Disney, promosso dall’Associazione Culturale Hermes Academy Onlus e dal Comitato Territoriale Arcigay Taranto. Dopo Biancaneve e i sette nani, Pinocchio, Fantasia, Dumbo – L’elefante volante, Bambi e Saludos Amigos, nell’ambito della terza edizione di “Xmas in (Diver)City”, da mercoledì 14 a venerdì 16 dicembre, presso la Biblioteca Popolare in Via Pupino #90 a Taranto, verranno proposti, a partire dalle ore 21.00, tre film d’animazione prodotti tra il 1944 e il 1947, uno diverso a sera: “I tre caballeros”, “Musica Maestro”, “Bongo e i tre avventurieri”. Durante la seconda guerra mondiale, gran parte del personale di Walt Disney era arruolato nell’esercito e quelli rimasti venivano chiamati dal governo degli Stati Uniti a fare film di formazione e di propaganda. Di conseguenza nello studio restarono incompiute numerose idee di storia. Al fine di mantenere la divisione lungometraggi in vita in questo momento difficile, lo studio produsse sei film collettivi, tra cui i tre titoli in programmazione. La partecipazione alle proiezioni è libera e gratuita. È, però, necessario prenotare al +39 388 874 6670.
martedì 13 dicembre 2016
CLASSICI DISNEY AL CINEFORUM PER I PIU' PICCOLI
Ritorna, con tre nuovi appuntamenti, il ciclo di proiezioni dedicato ai classici Disney, promosso dall’Associazione Culturale Hermes Academy Onlus e dal Comitato Territoriale Arcigay Taranto. Dopo Biancaneve e i sette nani, Pinocchio, Fantasia, Dumbo – L’elefante volante, Bambi e Saludos Amigos, nell’ambito della terza edizione di “Xmas in (Diver)City”, da mercoledì 14 a venerdì 16 dicembre, presso la Biblioteca Popolare in Via Pupino #90 a Taranto, verranno proposti, a partire dalle ore 21.00, tre film d’animazione prodotti tra il 1944 e il 1947, uno diverso a sera: “I tre caballeros”, “Musica Maestro”, “Bongo e i tre avventurieri”. Durante la seconda guerra mondiale, gran parte del personale di Walt Disney era arruolato nell’esercito e quelli rimasti venivano chiamati dal governo degli Stati Uniti a fare film di formazione e di propaganda. Di conseguenza nello studio restarono incompiute numerose idee di storia. Al fine di mantenere la divisione lungometraggi in vita in questo momento difficile, lo studio produsse sei film collettivi, tra cui i tre titoli in programmazione. La partecipazione alle proiezioni è libera e gratuita. È, però, necessario prenotare al +39 388 874 6670.
LE PIU' CLICCATE DELLA SETTIMANA
-
Desy Salentina , artista dell’eros tra le più apprezzate nel Salento, è miss culetto. E’ una sexy artista e come tale si esibisce ...
-
Un monologo teatrale dedicato a Taranto, un documentario sulla Marina militare, un incontro sull'arte della navigazione, pers...
-
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO “Caro Francesco sono un tifoso juventino, ma sono in primis uno sportivo amante dell’ arte calcistica. Ci...
-
SI RINGRAZIA www.omeganews.it PER AVERCI FORNITO LE IMMAGINI Una tre giorni di festa, da venerdì sino a domenica, in cui a far...
