Sabato 28 maggio alle ore 20.30 presso il Teatro Politeama Vinelli di Talsano a Taranto si svolgerà uno spettacolo
di danza, arte e cultura dal titolo molto forte: “Khamsa“. In arabo la parola Khamsa, che letteralmente significa il
numero cinque, potrebbe essere ricondotta alla storia, tanto triste
quanto efficace, di una donna e alla sua voglia di libertà.
Forse ha pensato di romanzare tutto in danza e musica Giulia
Seclì, organizzatrice artistica
e insegnante di Danza Orientale (in arte Shamy'
Kater), quando ha deciso di mettere nero su bianco uno show dal gusto elettrizzante
ed esotico, il Khamsa, e portarlo per la prima volta a Taranto. Sarà ospite dell’evento,
direttamente dall’Egitto, il maestro e percussionista di fama internazionale Mohamed El Sayed, che prenderà per mano
il pubblico accompagnando ogni singola persona alla scoperta del mistico, della
cultura e della danza “Sufi”. La corrente filosofica sufista, del resto,
ritiene possibile il contatto diretto con Dio attraverso la pratica dell'estasi
e della meditazione.
Come è nata l’idea di questo genere di spettacolo?
“L’idea della danza Sufi nasce da un’esperienza di studio
fatta con il maestro Mohamed El
Sayed, dove per la prima volta nella
mia vita mi è capitato di uscire dalla sala di danza con un’energia diversa e
particolare. Quindi
volevo dare la possibilità di provare una simile esperienza alle mie allieve, e
non solo”.
Che cos’è per te la danza orientale?
“La danza orientale è per me una forma di amore e passione.
E’ ciò che riesce a trasformare ogni singola donna in una vera forza
creatrice”.
Cosa dobbiamo aspettarci dal tuo Khamsa?
Spero che il pubblico possa riuscire a vedere il mondo
orientale nella maniera più veritiera: cultura, tradizione, arte. Qualcosa che
forse noi Occidentali stiamo perdendo di vista”.
Oltre ai “vortici danzanti” di Moahmed El Sayed, a calcare le scene del
Teatro Politeama Vinelli ci saranno le “Arabien”,
corpo di ballo composto dalle allieve di Shamy' Kater che si esibiranno con
diverse coreografie mostrando al pubblico una panoramica di alcuni stili della
Danza Orientale e il musicista Francesco
Greco, noto violinista, che si esibirà nelle sue appassionate performance
di straordinario violinista.
Massimiliano Raso
Info e prevendite: 3281850035
email: shamy-@libero.it
Costo del biglietto (posto unico) 6€
Start ore 20.30